Domani dalle 7:00 alle 23:00 e lunedì dalle 7:00 alle 15:00 si vota. Si teme una forte astensione, soprattutto a causa dell’emergenza sanitaria che da quasi 7 mesi ha colpito la nazione.
A fare chiarezza e a provare a tranquillizzare quanti, impauriti da eventuali contagi, hanno deciso di disertare le urne, interviene il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri: “È un ritorno alla normalità andare a votare, domani e dopodomani si vota e si vota in sicurezza“.
Dal distanziamento ai gel disinfettanti il vicemininistro ricorda anche i protocolli sanitari anti-Covid che verranno adottati nei seggi.
Al seggio ogni elettore dovrà indossare la mascherina chirurgica fino sopra il naso. L’elettore una volta entrato nell’edificio troverà il gel igienizzante messo a disposizione per disinfettare le mani. Niente misurazione della febbre, affidata alla responsabilità del singolo. Ovviamente l’elettore non deve uscire di casa né andare al seggio in caso di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea superiore ai 37,5°; contatto con persone positive al Covid-19 negli ultimi 14 giorni; quarantena obbligatoria o di isolamento domiciliare. Dopo essersi igienizzato le mani, l’elettore consegnerà documento di identità e tessera elettorale agli scrutatori e poi dovrà arretrare (ci sarà un contrassegno a terra) e scoprire il volto per il tempo necessario all’identificazione.