Mugnano: si riconferma il sindaco uscente #LuigiSarnataro. Prenderanno posto, parola e decisioni 21 consiglieri di maggioranza e 3 di opposizione.
Non entreremo nel dettaglio della composizione consiliare, ma nel merito!
La struttura del consiglio comunale vede una forte presenza di collegamento tra questo paese a Nord di Napoli e Santa Lucia a marca PD.
La situazione rende Mugnano un feudo di interessi e un crocevia di possibili accordi che potrebbero premiare il privato a discapito del pubblico.

E ricordando che quando tutto si privatizza di tutto veniamo privati, noi attiviste e attivisti di potere al popolo faremo #controllopopolare per vigilare affinché
➡️ la gestione dell’acqua non finisca nelle mani del malaffare passando ad un consorzio privato nei primi 100 giorni di mandato.
➡️ si rafforzi e cresca la rete sanitaria territoriale, che attraverso la medicina di base e strutture accessibili è prima porta di accesso alle cure e alla prevenzione.
➡️il progetto di apporre dissuasori di velocità sulle strade adiacenti l’incrocio pericoloso tra via Papa e via Crispi (che metta in sicurezza anche il liceo scientifico), venga finalmente messo in opera
➡️ Il cemento non ritorni ad inondare le strade e non venga mansardata la periferia e il centro.
➡️ il poco verde rimasto ( gestito da privati) venga utilizzato per creare luoghi di aggregazione
➡️ il teatro sia davvero comunale e che non sia fruibile solo alla scuola Illuminato-Cirino o a chi riesce a districarsi tra la burocrazia e a pagare anche le pulizie .
Noi attiviste e attivisti di Potere al Popolo sappiamo che tutto questo sarà possibile solo se faremo comunitá e facciamo appello a tutte le realtà del territorio, ai movimenti, alle associazioni, al civismo attivo perché è fondamentale organizzarsi già da subito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page