Napoli: la Consulta Popolare Sanità e Salute di Napoli convoca sabato 7 novembre alle ore 11:00 una conferenza stampa a palazzo Santa Lucia (sede della Regione Campania) per presentare l’agenda per l’emergenza. Si tratta di un documento che raccoglie misure e proposte realizzati da lavoratori della sanità pubblica (medici, infermieri, OSS, ecc.), da abitanti della città di Napoli e attivisti di comitati che si mobilitano da anni per la sanità pubblica, universale e di qualità.
Tante sono le problematiche, le rivendicazioni e le denunce che si fanno rispetto allo stato della sanità nella nostra città, a queste vanno associate proposte concrete e misure d’emergenza che è necessario adottare perché da questa crisi il sistema sanitario pubblico non venga ulteriormente sacrificato e distrutto a vantaggio di quello privato.
Bisogna far scorrere le graduatorie ancora aperte, servono assunzioni, libertà di espressione e di organizzazione sui luoghi di lavoro, un’educazione sanitaria pubblica e universale, la cura dello stato psicologico e mentale dei nostri cittadini, una medicina territoriale funzionante e capillare, serve una sanità pubblica, universale e di qualità. I soldi, le energie e le capacità ci sono ma vengono sprecati in spese militari, privatizzazione progressiva della sanità, dell’istruzione e degli altri servizi pubblici.
Invitiamo a partecipare le testate giornalistiche, i comitati, i sindacati e tutti i cittadini che hanno a cuore il diritto alla salute. Per fronteggiare l’emergenza servono misure d’emergenza!