QUARTO, dalle ore 9:00 di questa mattina tutta la zona nella periferia di Marano, precisamente la strada che congiunge il piccolo paesino di San Rocco con la città di Quarto è in Blackout.
Si parla di una strada di epoca romana, un pezzo storico. Una delle più antiche, ben riconosciuta già per il suo utilizzo di discarica libera. Abbandonata dalle istituzioni. In quanto chiusa al transito ripetutamente a causa di pericolo frane.
Non è mai stata seriamente presa in considerazione un’opera di recupero e pulizia. Difatti, è stato proprio il crollo di un pino secolare che ha provocato gravi danni.
I residenti della zona, al loro risveglio, hanno subito denunciato l’accaduto alle autorità.
Gli addetti comunali per riparare il guasto e provvedere alla manutenzione della zona, sono intervenuti in un primo soccorso, ma “hanno provveduto solo a staccare l’alimentazione principale al momento, stiamo ancora aspettando la squadra di supporto per ottenere il collegamento” riporta Pierluigi Pinto, domiciliato da 10 anni in zona.
Purtroppo questo non è un episodio singolo, infatti come conferma Michele Romano “I pini ormai sono secchi e il Comune di Quarto che continua ad ignorarci non ha mai fornito il giusto aiuto per migliorare la situazione”.
Uno dei tanti problemi caduti nel dimenticatoio. Nonostante le promesse su eventuali provvedimenti, sono anni di una storia che si ripete senza mai un lieto fine.
