Napoli: Ormai è certa la notizia della neo nomina a Vescovo di Napoli di Don Domenico Battaglia, nato a Satriano il 20 Gennaio 1963, nominato vescovo da Papa Francesco il 24 Giugno del 2016.
Conosciuto tra la gente come Don Mimmo Battaglia, da 24 Giugno 2016 era alla guida della diocesi sannita di Telese-Sant’Agata dei Goti.
Uomo di spessore che si è subito dimostrato un uomo abile e pieno di risorse. In Calabria nella sua terra d’origine ha partecipato da sacerdote alla commissione “giustizia e pace”; famoso tra la gente, che lo definisce il “prete di strada” proprio perché dedito al recupero delle fasce deboli e disagiate , tanto da guidare la comunità di recupero e trattamento per le tossicodipendenze in Calabria. Responsabile della della Fondazione Betania (opera diocesana di assistenza e carità). Presidente nazionale fino al 2015 della Federazione italiana delle comunità terapeutiche.
Il 2 Ottobre 2016 prende in carica la guida della Cattedrale di Cerreto Sannita, dopo aver fatto visita all’istituto penale minorile di Airola.
Divenuto vescovo grazie alla nomina di Papa Francesco, nonostante il pontefice non sia molto propenso alla nomina di nuovi Prelati; in Don Mimmo avrà nutrito quello spirito di carità e amore verso i più emarginati, pietre miliari della Cristianità, che potrebbero portare nella Diocesi di Napoli una ventata di cambiamenti e nuove risoluzioni sia all’interno della Chiesa che tra i fedeli all’esterno di essa.
Un cambiamento che molto probabilmente potrà unirsi al filone rivoluzionario di Papa Francesco, per una Chiesa trasparente e sempre pronta ad aiutare gli ultimi.