Roma:L’allentamento dell’attenzione ha favorito i contagi nel periodo estivo, soprattutto tra i giovani. Questo ha rinfocolato, e probabilmente anticipato, la seconda fase della pandemia”. Così Walter Ricciardi, professore ordinario di Igiene generale e applicata all’Università Cattolica, commenta la nuova analisi dell’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane dell’Università Cattolica, campus di Roma da cui emerge un’ampia variabilità nella letalità causata dal Covid-19 tra una regione e l’altra.

Si è trattato di un errore – prosegue Ricciardi, direttore dell’Osservatorio – che ha coinvolto nella pandemia anche le Regioni del Sud Italia, già in difficoltà con i loro Sistemi Sanitari e che nella prima fase erano state solo sfiorate dall’emergenza sanitaria. La riapertura delle scuole, ancorché doverosa, e l’allentamento delle restrizioni alla circolazione hanno amplificato la diffusione dei contagi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page