Durante la consueta diretta del venerdì il Presidente Vincenzo De Luca si è espresso anche sulla questione della riapertura delle scuole. Prima delle festività natalizie in Campania erano state riaperte soltanto la scuola dell’infanzia e le prime due classi della scuola primaria, che dovrebbero riprendere l’attività da lunedì 11 gennaio.
“Dal 18 gennaio valuteremo se ci sono margini per ritornare a scuola nel caso delle elementari. Poi faremo le verifiche definitive dopo il 25 gennaio. Se abbiamo una situazione di contagio la situazione rimarrà come quella di oggi, punto e basta.”
Sui trasporti: “Non abbiamo problemi per i trasporti. C’è già disponibilità di fare turni alle 8 e alle 10 se la scuola dovesse riprendere in presenza. Dalla prossima settimana ci saranno riunioni per organizzare lo screening per gli operatori del trasporto pubblico.”
Il Governatore ha parlato anche di tamponi e vaccini: “Abbiamo chiesto al commissario nazionale un milione di test molecolari rapidi da destinare al personale scolastico. Anche questo un problema difficile da gestire. In attesa delle vaccinazioni vorremmo fare questi test al personale scolastico e dei trasporti. Abbiamo già 350.000 test che ci sono stati inviati.”
Proprio ieri, infatti, l’Unità di Crisi Regionale ha comunicato l’imminente arrivo dei test antigenici da destinare al mondo della scuola per consentire un rientro in tutta sicurezza.
De Luca, infine, ha comunicato un altro dato straordinario nell’ambito della formazione: “Riguarda le borse di studio e universitarie che sono state distribuite a 113.000 studenti.”