Roma: Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza, lancia l’allarme: “Chiudere tutto per un mese. Con questi numeri non c’è altra soluzione“.
D’altronde questa è la strada intrapresa già in altri Paesi. “Bisogna ragionare sulla base dei numeri e delle evidenze scientifiche, non inseguire obiettivi utopici”, sottolinea il professore. “E i numeri dicono che senza misure decise ed energiche a febbraio arriviamo a novantacinquemila morti. Pesa anche la variante inglese“.
Ricciardi ha appena ricevuto “da Inghilterra e Irlanda un avviso che invita a intensificare le misure di mitigazione e contenimento perché l’alta diffusività della variante sta mettendo in ginocchio i due Paesi”.
Un lockdown prolungato servirà, quindi, a far abbassare la curva per ricominciare a tracciare e continuare “a tutto spiano” con la campagna di vaccinazione. “Con questo scenario è impossibile. Come fai a portare migliaia di persone in luoghi pubblici per vaccinarsi? Così si rischia di far espandere ancora di più il virus”, fa notare Ricciardi.