Marano: in seguito all’ appello lanciato dal Ministro Costa invitando tutti i Sindaci dell’area della Terra dei FUOCHI a seguire l’ iter avviato dai Sindaci di Giugliano e Caivano, le attiviste e gli attivisti di Terra scrivono al Ministro.
Tra i Comuni elencati che avrebbero ricevuto in dotazione le telecamere, volte a scongiurare il sistema criminale di abbandono illegale dei rifiuti speciali all’ origine dei roghi tossici che avvelena la nostra terra e le nostre vite, risulta anche Marano.
A Marano, inoltre, si attende ancora la pubblicazione dei bandi di gara relativi a precedenti progetti approvati per impianti di videosorveglianza previsti dalla legge sulla terra dei FUOCHI.
È chiaro che se non si riorganizza la macchina comunale con il personale preposto al controllo delle telecamere il tutto risulterebbe poi vano.
A tutt’ oggi l’amministrazione non ha messo in campo azioni di sensibilizzazione ed azioni concrete per scongiurare lo sversamento illegale dei rifiuti.
A tutto questo si aggiunge che ancora manca , nel piano dei rifiuti, la filiera pubblica per lo smaltimento dei rifiuti speciali affidati ai soli privati con costi elevatissimi. I consiglieri regionali eletti si occupassero di questo.
Manca un osservatorio costante sulle attività produttive.
Lo smaltimento illegale dei rifiuti speciali è legato a tutto quanto resta sommerso: evasione fiscale e sfruttamento del lavoro nero.
Tutti gli appelli lanciati negli anni al Sindaco di Marano di concordare azioni con tutti i Sindaci dell’area Nord sono caduti nel vuoto mentre nelle nostre zone di devastazione ambientale si continua a morire.

Gentilissimo Ministro Sergio Costa,
Il comitato TERRA, presente su vari territori Campani nelle zone di Terra dei fuochi, Le chiede alcune delucidazioni in merito alla sua ” donazione ” di 51 videocamere sul territorio di Giugliano e Caivano.
In particolare il Comitato TERRA Marano vorrebbe capire come rientrare nel progetto da Lei enunciato pochi giorni fa quando si è recato a Giugliano in Campania.
Quali passi deve fare l’amministrazione comunale in concerto con la prefettura?
Nostro compito è quello di spronare l’amministrazione al fine di vigilare sul territorio che risulta essere abbandonato dal punto di vista ambientale e non solo.
La ringraziamo anticipatamente e Le inviamo distinti saluti .
Comitato TERRA Marano di Napoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page