Marano: GIÙ LE MANI DALL’ACQUA. CHIEDIAMO IL RITIRO DELLA DELIBERA, questo abbiamo innanzitutto chiesto dal primo momento ed in piazza lo abbiamo ribadito
Giovedì 28 gennaio ore 16 Auditorium Scuola Socrate ( Aula Consiliare).
Assemblea pubblica con il Sindaco di Marano.
La Posta in gioco è molto alta.
L’ amministrazione comunale intende affidare la gestione dell’ acqua ai privati.
27 milioni nel 2011 attraverso un referendum popolare che la gestione dell’ acqua debba essere pubblica attraverso una gestione trasparente e partecipata
Pretendiamo che la volontà popolare venga rispettata.
Abbiamo fatto un po’ di conti e le bollette aumenteranno ancora
Non ci sfuggono i problemi atavici, li denunciamo da anni : grande evasione, che viene caricata su chi paga puntualmente, dispersione della rete idrica ma per noi la soluzione è un’ altra : i Comuni a Nord di Napoli si consorzino , si uniscano ad aziende speciali di diritto pubblico.
E’ arrivata l’ ora di cambiare passo. Si blocchi questo processo di privatizzazione della risorsa idrica.
NOI non arretremo di un passo ed invitiamo tutte e tutti ad essere presente all’ assemblea per far sentire la propria voce.
Inviate pec
segreteriaamministrativa@ pec.comune.marano.na.it
Oppure attaverso consegna a mano presso l’ ufficio protocollo.
Alla richiesta bisogna allegare una copia del documento.
Intanto abbiamo fatto un po’ di conti :
Alla segreteria del Sindaco
Oggetto: adesione confronto pubblico giovedi 28 c.m. ore 16 presso l’ aula consiliare.
Con qualche esperto abbiamo fatto un po’ di conti. Ecco quanto accadrà :
“Allora, ho fatto un po’ di calcoli considerando una famiglia di quattro persone che a 150 litri a persona al giorno consumano 219 metri cubi di acqua all’anno. In base alle tariffe attuali del Comune paga 400,761 euro all’anno. Se si considerano le tariffe del nuovo consorzio viene fuori una somma pari a 518,94 euro all’anno. La differenza è giustificata per gli alti costi delle acque reflue (0,632 a mc) e di depurazione (0,31 a mc) Contro la tariffa unica del Comune di Marano di 0,186 euro a mc. Infatti se si escludono queste voci e si considerano solo i costi di fornitura il comune di Marano fa pagare 360,027 euro all’anno mentre il consorzio farebbe pagare 312,56 euro all’ anno.
Ecco dove sta la fregatura: SVEGLIAMOCI!!
TERRA – MARANO