NAPOLI – Dal Comune di Napoli una spinta agli organizzatori della prima Neapolis Marathon, la gara sulla tradizionale distanza dei 42,195 km in programma il prossimo 24 ottobre. Arriva dall’assessore allo Sport di Palazzo San Giacomo, Ciro Borriello, che in un videomessaggio ha inviato i suoi saluti agli organizzatori della SSD Neapolis Marathon: ”Credo – le sue parole – sia obbligatorio partecipare alla maratona di Napoli. Perché lo meritano i napoletani, lo merita la città, lo merita lo sport. In un periodo così difficile, è giusto che si riparta anche dallo sport. E qual è lo sport migliore? La maratona. Quindi evviva la maratona, evviva Napoli, evviva la maratona di Napoli!”. Alle parole del rappresentante della giunta comunale di Napoli si uniscono quelle di Maurizio Marino, presidente della SSD Neapolis Marathon: ”Condividiamo quest’entusiasmo ed anzi lo respiriamo a pieni polmoni, soprattutto in questa fase così difficile per il mondo intero. Ringrazio i componenti della società, il comitato organizzatore e i partner che ci sono accanto per rendere unico un appuntamento sportivo in cui condividere passione per lo sport, amore per il territorio, esperienze indimenticabili per lo spessore culturale e le bellezze paesaggistiche che la città di Napoli riesce ad offrire ad ogni passo”. Insieme alla gara sulla distanza classica dei 42,195 km, inserita nel calendario della Fidal, il 24 ottobre sono in programma anche la mezza maratona (21,097 km), la Neapolis sea run (8 km) e la Neapolis children & smiles (3 km). Le iscrizioni sono già aperte e sul sito ufficiale (www.neapolismarathon.it) è possibile visionare i regolamenti e i premi delle singole gare. Una parte dei ricavi dei pettorali sarà devoluta alla fondazione Pietro Mennea. (ANSA)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page