Monte di Procidaieri ricorreva la XXVIII Giornata mondiale dell’Alzheimer.

L’Alzheimer è una malattia neurologica degenerativa che colpisce pesantemente gli individui incidendo proprio sui loro affetti. 
Ogni anno in Italia si registrano 150mila casi di demenza di cui almeno il 50% sono di Alzheimer.
Il declino della mente, quello che nella maggior parte dei casi diventa demenza di Alzheimer, comincia già attorno ai 50-60 anni. L’ Alzheimer nel momento in cui si manifesta ha una storia di vent’anni e lesioni cerebrali ormai irreversibili.
Per salvaguardare la “riserva cognitiva” e ritardare la malattia fino a 5 anni, diventa fondamentale, sempre di più, la diagnosi precoce. 
Lo scopo di questa giornata è quello di creare una coscienza pubblica sugli enormi problemi provocati da questa malattia. 
Lunedì 27 settembre a Villa Matarese dalle ore 11:00 alle ore 17:30 ci sarà un open day dove si svolgeranno colloqui psicologici, valutazioni neuropsicologiche e visite mediche.
L’open day è organizzato dal Comune di Monte di Procida in collaborazione con l’Associazione AIMA e il patrocinio dell’Ambito 12. 
Una giornata molto importante  che sottolinea l’estrema sensibilità del Comune di Monte di Procida per la tematica della prevenzione e della salute anche in ambito psicologico e neuropsicologico. 
Per maggiori informazioni contattare l’Associazione AIMA ai seguenti recapiti:
– 0817400245.
COMUNICATO STAMPA 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page