Marano: Il 24 Ottobre abbiamo scritto ai Commissari straordinari ( testo che alleghiamo) rappresentando l’esasperazione ed il disagio di tanti cittadini. Poiché a quella lettera a quell’ appello lanciato sugli organi di stampa non sono arrivate abbiamo lanciato una petizione popolare, invitando cittadini e forze politiche ad essere compatti ed uniti. Coinvolgeremo il Prefetto di Napoli poiché la città è davvero messa in ginocchio .
Tanti cittadini ci hanno chiesto come poter aderire. Ecco i punti dove poter trovare dei moduli e firmare la petizione. Altri commercianti hanno aderito a diventare punto di raccolta.
✍Bar del Pellegrino Piazza Escriva’ ( alle spalle del Comune)
✍Studio Sagi , Via Unione SOVIETICA 45
✍Salsamenteria Sarracino Via Casalanno
✍Studio Fotografico Di Maro Via Casalanno
✍Shalom Via Domenico Di Somma n. 22
✍L’ angolo del Pulito, Via Domenico Morelli
Diversi cittadini sono diventati attivisti volontari. Chiunque voglia proporsi come attivista per raccogliere quante più firme invii un messaggio alla pagina di Sinistra Italiana Marano.
Ecco il testo della petizione.
Al Prefetto di Napoli
Dott. Claudio Palomba

Alla Commissione straordinaria del Comune di Marano di Napoli
Alla segretaria generale

BASTA CITTÀ AL BUIO
PETIZIONE POPOLARE AI SENSI DELL’ ART 59 DELLO STATUTO COMUNALE
-Sicurezza
-Legalità
-Libertà di movimento
-Diritto alla mobilità

I cittadini sottoscrittori della seguente petizione chiedono un intervento immediato affinché venga ripristinato quanto prima il servizio per la pubblicazione illuminazione. Da diversi mesi e da quando è scaduto il contratto stipulato con la ditta preposta alla manutenzione della pubblica illuminazione intere zone della città , dal centro alle periferie, sono restare al buio completamente. Tantissime le segnalazioni dei cittadini indirizzate al Comando della Polizia Municipale.
La scarsa illuminazione delle città, ed in modo particolare nelle aree critiche, incide sulla qualità della vita e sulla percezione di mancata sicurezza individuale e collettiva.
L’ambiente urbano determina i comportamenti sociali . Questa condizione preoccupa ancor di più con l’arrivo della stagione invernale. STRADE DISSESTATE E COMPLETAMENTE AL BUIO rappresentano un VERO PERICOLO per l’incolumità delle persone in modo particolare per le persone fragili, tra anziani e chi ha difficoltà di mobilità e deambulazione. È impensabile che la città continui a restare al buio e che si metta a rischio la sicurezza delle persone.
La mancanza di illuminazione arreca un danno all’intera città, all’ intero tessuto sociale e produttivo in quanto colpisce anche le attività commerciali poiché determina un isolamento delle persone.
Una città priva di aggregazione sociale in quanto isolata ed al buio altresì diviene terreno fertile per le attività illecite e criminali mentre produrre sicurezza che passa anche attraverso l’illuminazione pubblica diviene di fatto strumento di prevenzione e contrasto.
Per questi motivi i cittadini chiedono con urgenza alle autorità preposte , deputate a garantire il pieno rispetto della sicurezza e legalità un intervento immediato affinché venga ripristinato l’illuminazione pubblica in tutte le zone della città.

Ecco il testo della lettera e del nostro comunicato di denuncia

MARANO: ILLUMINAZIONE PUBBLICA .
E’ LUCE SIA! SI INTERVENGA PRESTO.

La scarsa illuminazione delle città, ed in modo particolare nelle aree critiche incide sulla qualità della vita e sulla percezione di mancata sicurezza individuale e collettiva. L’ambiente urbano determina i comportamenti sociali.
Tantissimi cittadini hanno denunciato più e piu’ volte, ed in diversi punti della citta’ la mancanza di illuminazione pubblica. D’altronde la riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica in alcune zone periferiche della città è oggetto del Piano Triennale delle opere pubbliche approvato con delibera commissariale n. 29 del 13/10/2021
.A questo si aggiungono le opere di efficientamento energetico e di videosorveglianza approvati nell’ ambito dei finanziamenti previsti dai fondi Pics , per 2 milioni e mezzo, che riguardano l’intera città, per cui e’ stata pure indetta selezione pubblica per la nomina di quattro componenti esterni alle commissioni giudicatrici che devono valutare e assegnare la progettazione definitiva.
Preoccupa non poco la mancata manutenzione dell’illuminazione pubblica, ancora di più con l’arrivo della stagione invernale.
È di fatto scaduto il contratto con la S.T.I.A che era subentrata nel giugno 2020 a seguito della scadenza con la L.E.P. del 20 maggio del 2020.
Più volte abbiamo segnalato la scarsa illuminazione nonostante la presenza di una ditta preposta. Negli interventi programmati l’azienda aveva rilevato Più volte manomissioni alle cabine elettriche alle cassette centrali tanto è che l’ente ha presentato regolare denuncia.
A questo si aggiunge che è scaduto il contratto con l’ azienda preposta per la manutenzione dell’illuminazione e a tutt’ oggi non è dato sapere la volontà della Commissione straordinaria sul rinnovo del servizio.
Un servizio essenziale che riguarda la sicurezza , la libertà di movimento dei cittadini e dell’intero tessuto sociale.
Continueremo ad interloquire con gli uffici e fare pressione ai Commissari affinché si proceda con la gara che porti all’ individuazione dei tecnici per la progettazione definitiva . Senza il progetto definitivo ed esecutivo non si potrà bandire gara per la messa in opera degli impianti di videosorveglianza ed efficientamento energetico. Nelle more si provveda quanto prima al rinnovo del servizio di manutenzione per l’illuminazione pubblica. La nostra coordinatrice, Stefania Fanelli, in queste ore inviera’ una nuova lettera di sollecito ai Commissari.
È impensabile che intere zone restino al buio.

Sinistra Italiana Marano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page