È uno spettacolo. Un pezzo di San Gregorio Armeno si è trasferito a Bacoli. Abbiamo inaugurato la prima mostra di presepi della tradizione classica napoletana, alla Casina Vanvitelliana. Le opere di artigiani, partenopei e bacolesi, arricchiscono il Real Sito Borbonico del Fusaro. Immersi nella magia delle luci di Natale. Sarà visibile ogni sera, fino all’Epifania. Ed il sabato e la domenica, anche usufruendo del servizio navetta. E già partito, da Baia. In via Lucullo, 46. Gratis. Per evitare traffico. Per trovare facilmente parcheggio. E per lasciare la propria auto in un luogo sicuro. In più, sempre al Parco Vanvitelliano, sarà possibile visitare numerose mostre artistiche. E godere delle luminarie d’artista. Stiamo riuscendo a trasformare questo nostro tesoro, in uno dei centri culturali e turistici più ambiti della Campania. Grazie al lavoro dell’assessore alla Cultura, Mariano Scotto di Vetta. E del presidente del Centro Ittico Campano, Francesco Caputo. Insieme, facciamo risplendere la città. Per un Natale straordinario. Un passo alla volta.

Josi Gerardo Della Ragione sindaco di Bacoli. 

2 pensiero su “Un pezzo di San Gregorio Armeno si è trasferito a Bacoli”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page