Se oggi a Marano non funzionano i servizi essenziali, se ci sono voragini in quasi ogni strada e non vengono colmate, se il servizio idrico fa – letteralmente – acqua da tutte le parti, così come altre forniture comunali è perché negli anni la Camorra ha spolpato la nostra città.
Tutti i disservizi e il dissesto che stiamo vivendo sono conseguenza di ciò che il fenomeno mafioso ha generato negli anni, nei “favori” elargiti in cambio di voti a persone vicine ai clan che si sono susseguiti e che hanno in qualche modo sostituito lo Stato.
Questo è stato il nocciolo del mio racconto su Marano per un reportage che sta realizzando Antonello Caporale, giornalista e caporedattore del Fatto Quotidiano che studia il fenomeno mafioso. Ho voluto fargli vedere e toccare con mano la quotidianità della nostra cittadina, mostrando ciò che la criminalità organizzata ha generato negli anni, ma anche la voglia di rivalsa delle tante persone per bene che ogni giorno si rimboccano le maniche per rendere questa città produttiva e viva.
ANDREA CASO PORTAVOCE
CAMERA DEI DEPUTATI
COMMISSIONI ANTIMAFIA E FINANZE
MOVIMENTO 5 STELLE
Un pensiero su “Marano, Caso (M5s): “La Camorra ha spolpato la nostra città””
  1. Un altra passerella elettorale … quando finira’ questa farsa ??? Questa comparsa occasionale di persone che siedono comodamente a Roma a prendere uno l’auto stipendio , mentre i cittadini subiscono l’ incuria di politicanti indifferenti dedidi solo ai loro interessi …….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page