Le polemiche, le insidie, i trabocchetti, sono armi che qualificano chi se ne serve per fare del male ad una comunità, soprattutto se lo scopo è quello di delegittimare un corso di legalità e di buon governo. Possono offendermi in tutte le salse, possono remare contro Giugliano con tutte le loro forze a difesa di interessi personali ormai perduti, ma fino a quando ci sarò io al Comune le regole sono queste e non consentirò a nessuno di tornare ad utilizzare questa città e questo Comune come un bancomat personale. E non mi lascerò tirare nel fango perché le mie energie sono impegnate per migliorare questa città, abbandonata da troppi anni tra l’incompetenza e l’affarismo.
Oggi è un’altra giornata storica per Giugliano e per tutti quelli che la amano e la vogliono migliore Abbiamo ottenuto un altro finanziamento ai nostri progetti di rigenerazione urbana. Otto complessivi per un totale di 19 milioni di euro ministeriali che saranno trasferiti al Municipio da spendere in opere pubbliche sul nostro territorio. Fino ad un anno fa ci hanno regalato in 5 anni più di dieci impianti di rifiuti. In un solo colpo, siamo riusciti a far finanziare otto progetti concreti per migliorare la vivibilità di questa terra.








Ringrazio l’assessore al ramo, Gaetano Coppola, e il presidente della IV commissione, Stefano Palma.
Ancora un grande risultato sempre in 12 mesi di amministrazione, non dimentichiamolo. Adesso dobbiamo lavorare sodo per portare a termine l’iter burocratico che ne consentirà la realizzazione e solo allora, come spesso ripeto, quando anche l’occhio dei cittadini avrà la sua parte, i fatti riusciranno a spegnere chi ancora cerca, attraverso il fango, le bugie, e le offese, di alterare la realtà affinché Giugliano possa tornare nelle sabbie mobili del passato.
Noi pensiamo al presente, non vogliamo più parlare di passato, ma, come stiamo facendo, pensiamo solo a lavorare oggi per la città di domani. Per questo non replicherò più ad una politica di bassa lega fatta di interessi personali e pregna di affarismo. Voglio dedicare le mie energie solo alla mia città, alla mia comunità e presentarvi, come oggi, come ho fatto nei giorni scorsi con altri finanziamenti ottenuti grazie ai progetti di questa amministrazione, gli obiettivi che quotidianamente raggiungiamo e raggiungeremo per consegnarvi tra 4 anni di cose realizzate una città migliore.
A differenza di ciò che pensano i “nemici di Giugliano”, i cittadini non hanno l’anello al naso e riescono, come già dimostrato, a scindere il bianco dal nero, le persone perbene da chi persegue altri obiettivi lontani dall’interesse collettivo.
Con umiltà proseguirò il mio lavoro consapevole che tutto si deve migliorare perché siamo uomini e nessuno è infallibile. Non esiste la perfezione. Ma esiste una differenza netta tra chi lavora al bene comune e chi al bene personale. Un solco visibile ad occhio nudo, come la differenza netta tra le chiacchiere, le offese, le bugie, il fango gettato anche sulla nostra città e i fatti che raccontano tutta un’altra storia. Di amore, di efficienza, di buona politica, di scelte fatte nell’interesse comune e del buon governo.
Buon anno Giugliano, vinciamo insieme questa battaglia di legalità, di buona politica, di buon governo.
Nicola Pirozzi sindaco di Giugliano.