Il film di Paolo Sorrentino ‘E’ stata la mano di Dio’ è candidato agli Oscar come miglior film internazionale. Lo ha annunciato l’Academy Awards che sta svelando le candidature alle prestigiose statuette la cui cerimonia di consegna si svolgerà il 27 marzo a Los Angeles. Candidatura anche per Enrico Casarosa con il film animato Disney ‘Luca’ e per Massimo Cantini Parrini per i costumi del film ‘Cyrano’, un anno dopo ‘Pinocchio’.

Le candidature agli Oscar di Paolo Sorrentino per la regia di ‘È stata la mano di Dio’, di Enrico Casarosa per la regia di ‘Luca’ e di Massimo Cantini Parrini per i costumi di ‘Cyrano’ sono un grande risultato per il cinema italiano, che si conferma in ottima salute e capace, con il suo genio creativo, di raccogliere pubblico e consensi a livello internazionale. Un grosso in bocca al lupo agli artisti italiani in corsa per la statuetta più ambita del cinema mondiale”, il commento del ministro della Cultura, Dario Franceschini.

LE ALTRE NOMINATION

‘Il potere del cane’ ha ottenuto 12 nomination. A seguire ‘Dune’ con 10, ‘West Side Story’ con 8. ‘È stata la mano di Dio’, diciannovesima candidatura di un film italiano nella categoria del film in lingua straniera, se la vedrà con il grande favorito, ‘Drive My Car’, che potrebbe diventare il secondo film giapponese a vincere nella categoria dopo ‘Departures’ nel 2009 (più i tre Oscar speciali a Rashomon nel 1952, La porta dell’inferno nel 1955 e Samurai I: Musashi Miyamoto nel 1956). Ryusuke Hamaguchi è il terzo regista giapponese candidato nella cinquina del miglior regista dopo Hiroshi Teshigahara (La donna di sabbia nel 1964) e Akira Kurosawa (Ran nel 1985).

La neozelandese Jane Campion è la prima donna a ricevere la seconda nomination in carriera per la miglior regia. La sua è l’ottava candidatura in 94 anni per una regista. Record per Kenneth Branagh, che ottiene la sesta nomination nella carriera in sei diverse categorie: dopo aver ricevuto i cenni come miglior regista e miglior attore (Enrico V del 1989), miglior attore non protagonista (Marilyn nel 2011), sceneggiatura non originale (Hamlet del 1996) e cortometraggio (Il cigno del cigno nel 1992), quest’anno ne ottiene anche uno per la miglior sceneggiatura originale (oltre alla seconda per il miglior regista). Prima di lui solo George Clooney, Walt Disney e Alfonso Cuaròn. ‘Flee’ fa la storia: è il primo film candidato nello stesso anno nelle categorie film d’animazione, film internazionale e documentario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page