Sinistra Italiana Marano : oggi 18 febbraio incontro con la Commissione straordinaria, insieme alla Senatrice Paola Nugnes ed il Presidente di Federinquilini Gaetano Oliva.
Un incontro che attendevamo da mesi. Ringraziamo la compagna ,la Senatrice Paola Nugnes che si è resa portavoce nel venire a sostenere le nostre ragioni, le vertenze del territorio ed i bisogni dei più deboli.
Grazie all’incontro di oggi si è riavviato il processo per poter assegnare gli alloggi ai cittadini presenti in graduatoria. La Commissione si è impegnata , previo una serie di adempimenti da parte degli uffici a convocare quei cittadini in procinto di ricevere l’assegnazione negli immobili di Via S. Agostino e Via Antica Consolare Campana per trovare delle soluzioni per non far perdere il diritto acquisito. Con questo incontro si è riattivato un tavolo di confronto sul DIRITTO ALL’ABITARE, infatti abbiamo sollecitato nuovamente la pubblicazione del bando per la morosità incolpevole.
Abbiamo messo al centro il tema del riutilizzo dei beni confiscati, a partire da quelli destinati ad emergenza abitativa ed ad alloggi popolari.
Dal confronto è emerso nuovamente la condizione drammatica della carenza di personale con gli uffici comunali al collasso che non consentono di dare risposte e servizi dignitosi ai cittadini.
La Senatrice Nugnes ha preso l’impegno con la Commissione di porre all’ attenzione del Ministero degli interni la necessità di collocare nuove risorse umane al Comune di Marano.
Ha preso l’impegno affinché si possa creare una struttura specifica per la gestione dei beni confiscati. Il Comune ha bisogno di un forte rafforzanento del personale anche per poter presentare i progetti ed accedere ai fondi del PNNR e non solo. Progetti per aderire ai fondi per la riqualificazione dei beni sequestrati e totalmente vandalizzati. La riorganizzazione della macchina amministrativa è la madre di tutte le battaglie. Lo denunciamo da sempre e lo abbiamo sottolineato anche nell’ incontro che avemmo in Prefettura il 7 dicembre.
Con la Commissione ci siamo aggiornati a due settimane per un prossimo incontro per tutti gli aggiornamenti sui temi che abbiamo affrontato oggi.
Abbiamo colto l’occasione per portare all’attenzione della Commissione e del dirigente dell’area tecnica le altre questioni del territorio.
La settimana prossima incontreremo il dirigente per discutere della bonifica della discarica abusiva nella Cava Liccardo, degli sversamenti abusivi di acque nere nei canali minori dell’alveo dei Camaldoli. Un disastro ambientale che abbiamo denunciato anche ai Carabinieri di Marano e per cui abbiamo inoltrato una nuova pec al Comandante della polizia municipale Dott. Maiello per un sopralluogo nei luoghi degli scarichi abusivi.
Interloquiremo con il dirigente anche per monitorare le risposte che attende la città a seguito del bando di gara per la manutenzione delle strade, le perdite idriche, nonché la redazione del preliminare del Piano Urbanistico Comunale. Chiederemo aggiornamenti nel prossimo incontro anche su altre vertenze dal trasporto pubblico locale, con i cittadini delle periferie ancora lasciati a piedi, alla riapertura dello Stadio e del Mercato Ortofrutticolo.
Non molleremo !
Stefania Fanelli coordinatrice Sinistra Italiana Marano