Giugliano: Ogni promessa è un debito. Questa mattina sono stato al Terzo Circolo didattico di Giugliano, accompagnato dall’assessore Tonia Limatola e dal consigliere comunale Antonio Granata, per due iniziative.

Un controllo a sorpresa sulla qualità del cibo somministrato nelle scuole e per complimentarmi con gli alunni e i docenti dell’istituto in merito alla realizzazione di una rappresentazione itinerante grafica della fiaba “La Mortella” di Giovan Battista Basile.

Sulla questione della mensa, ho assaggiato il cibo somministrato agli alunni e non ho trovato anomalie. I controlli a sorpresa continueranno e riguarderanno periodicamente tutte le scuole del territorio perché, ben oltre le normali verifiche che si svolgono a scuola e quelle predisposte dagli uffici del Comune, preferisco sincerarmi di persona non solo sulla reale qualità delle pietanze che mangiano i nostri alunni ma pure sulla qualità legata allo svolgimento del servizio.

A dimostrazione, ove mai ce ne fosse ancora bisogno, che non mi piace cavalcare un tema quando è “caldo” per sfruttare l’emotività dei cittadini. È un modo di fare che non mi appartiene. Cerco, al contrario, di amministrare questa città ogni giorno con responsabilità, affrontando problemi ed emergenze sul campo, quotidianamente, con estrema serietà e lealtà innanzitutto verso la città. Facendo il massimo per tutelare il bene comune.

Detto questo, mi soffermo su un’iniziativa che mi ha davvero emozionato Nell’ambito del Piano scuola estate 2021, finanziato dal Miur, il Terzo Circolo Didattico di Giugliano in Campania, con la collaborazione dell’’ “APS Set Me Free”, ha sviluppato il progetto “La mia scuola… la mia casa”. Come detto, una rappresentazione itinerante grafica della fiaba “La mortella” di Giovan Battista Basile. In sostanza, sono state riqualificare le pareti del Terzo Circolo Didattico attraverso la realizzazione di murales con una vernice altamente ecologica capace di assorbire lo smog e di depurare l’ambiente circostante; inoltre, un “Qr code” renderà fruibile l’intera opera in forma digitale, con la possibilità sia di visionare le immagini sulle piattaforme social, sia di conseguire la fruizione simultanea delle nove differenti scene da cui è composta, allo scopo di ottenere un “continuum” narrativo tra le diverse rappresentazioni dell’intera opera, dipinte nei tre plessi scolastici afferenti al Terzo Circolo Didattico.

Ringrazio la dirigente scolastica, Angela Franco, e il corpo docente per l’accoglienza, per il progetto innovativo realizzato e per l’enorme contributo fornito alla crescita sociale e culturale dei nostri alunni. Grazie di cuore. Gli sguardi degli alunni, la loro voglia di fare e le parole che mi hanno affidato più la voglia di vivere in una città migliore sono per me una motivazione enorme per fare sempre meglio e di più. Sarò, come sempre, per voi e per tutta la parte sana della città, un costante e continuo punto di riferimento. Grazie ancora!

Così il sindaco di Giugliano in Campania Nicola Pirozzi su Facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page