Mugnano: “Sconnettiamoci dal bullismo”, questo il nome dell’iniziativa che si terrà martedì mattina nel teatro comunale.

La manifestazione è patrocinata dal Comune e organizzata dal Comitato Genitori Scuole di Mugnano. “Il tema del bullismo è da sempre una spina nel fianco per tutti i ragazzi – sottolinea il presidente del Comitato Milena Palladino – ma ancor di più per noi genitori che spesso ci sentiamo sconfitti di fronte al dolore dei nostri figli. Ringrazio tutti coloro che interverranno e l’amministrazione comunale per il supporto e la sensibilità”.

Il convegno vedrà la presenza degli studenti della scuola Illuminato Cirino e del I e II Circolo. “Con tutte le scuole del territorio – spiega l’assessore alla Pubblica Istruzione Carmine Cirillo – c’è da anni una grande collaborazione e sinergia, che in questo tipo di iniziative è ancora più forte ed evidente”.

All’iniziativa interverrà il Dott. Ceparano, coordinatore dell’Osservatorio Permanente sul Bullismo, le assistenti sociali del Comune e i consiglieri della Commissione Consiliare alle Pari Opportunità. “Siamo davvero lieti di aver supportato in Commissione questa lodevole iniziativa – spiega la presidente Daniela Puzone – Riconoscere il bullismo, frutto molto spesso di un disagio, non è sempre facile, ecco perché questa iniziativa di sensibilizzazione ed informazione vuole rappresentare un’occasione per invitare i ragazzi ad essere parte attiva di questo dibattito”. All’evento sarà presente anche il sindaco Luigi Sarnataro: Come Amministrazione siamo sempre stati molto attenti sul tema del bullismo, non è un caso che il nostro è il primo Comune in Italia ad aver istituito un osservatorio permanente del fenomeno. Tanto è stato fatto e tanto ancora c’è da fare, partendo proprio dai ragazzi più piccoli e lavorando in sinergia con scuole e genitori”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page