Marano: È iniziato il percorso partecipativo a supporto della redazione del nuovo Piano Urbanistico Comunale (Puc).
L’obiettivo è far conoscere le azioni previste e ascoltare le realtà locali, le associazioni, gli stakeholders e le realtà organizzate di cittadini affinché tutti possano dare un contributo al nuovo piano su temi come la tutela ambientale, la promozione del paesaggio, la valorizzazione della città, il potenziamento del sistema dei servizi.
Il percorso si svilupperà attraverso 5 incontri che si terranno nella Casa del Piano, presso la sede del Comune di Marano di Napoli in corso Umberto I, 16. Ciascun incontro sarà focalizzato su un tema specifico del quale si chiederanno esperienze, visioni, vocazioni. I dati emersi saranno importanti per la definizione del PUC.
Ecco le prossime date:
Il 5 ottobre INCONTRO CON LE SCUOLE (dalle 16.00 – 18.00 Casa del Piano, c.so Umberto I)
Il 16 ottobre Focus group e
CICLO DI INCONTRI CON PORTATORI DI INTERESSE
ASSOCIAZIONI SOCIO CULTURALI E AMBIENTALISTE E ASSOCIAZIONI SOLIDALI E SOCIALI (dalle 16.00 – 18.00 Casa del Piano, c.so Umberto I)
Il 30 ottobre Focus group e Planning con gli IMPRENDITORI LOCALI E TECNICI (dalle 10.00 – 13.00 e 16.00 – 18.00 Casa del Piano, c.so Umberto I)
Il 16 novembre CAMMINATA ESPLORATIVA fra i casali, i castelli e luoghi strategici dalle 10.00 – 13.00 – 15.00- 17.30 Casa del Piano, c.so Umberto I)
Il 5 dicembre ci sarà la PRESENTAZIONE DEGLI ESITI DEL PROCESSO PARTECIPATIVO
(Dalle 16.00 – 18.00 Casa del Piano, c.so Umberto I)
Vi ricordo che fino al 5 dicembre sarà disponibile il questionario rivolto a tutti coloro che abitano e frequentano la città di Marano di Napoli. L’obiettivo è conoscere la percezione degli abitanti e dei fruitori della città rispetto ai temi affrontati nel piano. Il questionario consentirà di raccogliere informazioni utili per definire gli obiettivi strategici del PUC in corso di elaborazione.
Ecco il link per compilare il questionario:
Così il sindaco di Marano Matteo Morra sui propri canali social