Mugnano: “Purtroppo, a causa di uno sciopero non autorizzato da parte dei dipendenti della SAPNA società che gestisce la discarica, alcuni quartieri hanno risentito di ritardi nella raccolta, in quanto i camion non hanno potuto effettuare i consueti scarichi” così si giustificava il Sindaco nei giorni scorsi per la presenza persistente di rifiuti in strada da diversi giorni sul territorio di Mugnano.

Ma analizzando i fatti quella del Sindaco appare una mezza verità. Innanzitutto cominciamo col dire che è vero che i lavoratori della SAPNA sono giustamente in agitazione poichè temono la privatizzazione delle discariche. Ma se questa fosse l’unica causa della presenza dei rifiuti per strada dovremmo avere rifiuti in strada in tutti i Comuni che conferiscono nella discarica di Giugliano.

Invece così non è. Ad esempio la vicina Villaricca o la distante Bacoli, che pure conferiscono a Giugliano, non hanno rifiuti per strada. Dunque la ragione che porta ad avere i rifiuti per strada non è imputabile solo ai disservizi relativi alla discarica di Giugliano.

I motivi pertanto sono da ricercare in peculiarità relative alla gestione della raccolta sul Comune di Mugnano. Fra le difficoltà emerge in primis la mancata erogazione puntuale degli stipendi dei lavoratori del cantiere di Mugnano da parte di Econova, la attuale ditta di gestione del servizio. Pertanto a Mugnano si è aggiunto un ulteriore stato di agitazione posto in essere dai dipendenti mugnanesi per ottenere i propri legittimi pagamenti.

Ad oggi, nonostante la ditta sia corsa ai ripari, restano ancora una dozzina di lavoratori che non vedono ancora accreditato lo stipendio dopo ormai giorni e giorni di ritardo. Dodici soltanto su un totale di oltre 60 lavoratori. Cosa avranno fatto di male questi dodici? Saranno mica le “pecore nere” dell’azienda? Intanto a farne le spese sono i cittadini.

Dunque soltanto la somma delle problematiche della discarica di Giugliano a quelle della “mala gestio” mugnanese hanno determinato il persistente disservizio sul territorio di Mugnano che i cittadini sono stati costretti a subire. La verità è sempre bene dirla tutta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page