È stato recepito presso il Mimit l’accordo sottoscritto a livello territoriale per la Fos Prysmian di
Battipaglia. Chiuso il tavolo di crisi si apre quello di monitoraggio sul processo di
reindustrializzazione del sito campano.
Si tratta di un accordo importante che interessa tutti i lavoratori e tiene in considerazione le
esigenze di tutte le categorie:un’intesa molto complessa che prevede, oltre agli ammortizzatori
sociali e la ricollocazione presso altri siti, anche un importante incentivo all’esodo. Chi lavorerà
presso la Jcoplastic, oltre a percepire un sostegno al reddito , verrà assoggettato a processi
formativi per entrare nel progetto ambizioso di una transizione produttiva che passerà dai cavi in
fibra ottica a energia dall’idrogeno.
Così il Segretario Nazionale Eliseo Fiorin e il Vice Segretario Nazionale Enzo Valente della UGL
CHIMICI : “Abbiamo chiuso un accordo complesso che offre una nuova prospettiva ad un
territorio, ai lavoratori e alle rispettive famiglie. Il progetto della nuova società è ambizioso, e
come sindacati saremo attenti e vigili, per permettere che si possa veramente realizzare. Questa
vertenza può essere di esempio, è la dimostrazione che quando istituzioni aziende e territorio
lavorano in sinergia, è possibile trovare soluzione ai problemi”.
“Una vertenza che, ad un certo punto – aggiungono il Segretario Provinciale Salerno UGL Chimici
Rosario Di Bartolomeo il Vice Segretario Sabato Ceruso – sembrava non avesse sbocchi. Diversi
imprenditori si erano avvicinati ma senza concretizzare nulla, fino all’arrivo della Jcoplastic.
Abbiamo avuto con la nuova società un confronto acceso e animato per la salvaguardia degli
interessi dei lavoratori. Poi siamo passati a definire gli accordi che hanno visto, a nostro avviso,
una chiusura positiva che farà anche scuola per le future vertenze a livello nazionale. L’UGL Chimici
vigilerà affinché il progetto si concretizzi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page