Marano: In arrivo la Carta “Dedicata a te”: la misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare di importo complessivo pari a 500,00 euro, erogato attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A. per il tramite di Postepay.
Il contributo NON SPETTA ai nuclei familiari che includano percettori di: Assegno di Inclusione; Reddito di cittadinanza; Carta acquisti; qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o comunale); Nuova assicurazione sociale per l’Impiego (NASPI) o Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL); Indennità di mobilità; Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito; Cassa integrazione guadagni (CIG); qualsiasi altra forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
I beneficiari non devono presentare alcuna domanda, ma sono individuati d’ufficio dall’INPS tra i possessori dei requisiti previsti.
La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare di importo complessivo pari a 500,00 euro, erogato attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A. per il tramite della società controllata Postepay. Le carte, assegnabili in numero complessivo pari a 1.330.000 sul territorio nazionale (delle quali destinate al Comune di Marano di Napoli 3.136), vengono consegnate agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati al servizio. Le carte saranno nominative e rese operative con l’accredito del contributo erogato a partire dal mese di settembre 2024.
L’INPS ha messo a disposizione del Comune di Marano di Napoli la lista di n. 3.136 beneficiari in possesso dei requisiti previsti:
– iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare nell’Anagrafe comunale della popolazione residente;
– titolarità di una certificazione ISEE ordinario in corso di validità con indicatore non superiore ai 15.000,00 euro annui;
– nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2010, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
– nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2006, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
– nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
Gli uffici comunali provvederanno entro venti giorni alla verifica del possesso della residenza e degli altri requisiti e, al termine dell’istruttoria, procederanno alla pubblicazione degli elenchi.
Così il sindaco di Marano Matteo Morra sui propri canali social