Il circolo territoriale “La Città dei Diritti” e Sinistra Italiana chiedono con urgenza un confronto politico all’amministrazione comunale di Marano di Napoli sul futuro della città.

Nel 2023, in occasione delle ultime elezioni amministrative, Sinistra Italiana e “La Città dei Diritti” hanno proposto una visione innovativa per Marano, incentrata sulla valorizzazione del patrimonio naturalistico, architettonico e archeologico del territorio. Questa visione, che mira a trasformare Marano nel polmone verde dell’hinterland nord, da Aversa ad Acerra, trovava riscontro anche nel programma dell’attuale amministrazione comunale, sebbene in modo meno analitico e più generico.

È importante sottolineare che ci troviamo in un momento storico in cui vi è un crescente interesse dei cittadini sui temi ambientalistici e naturalistici, testimoniato anche dalla partecipazione senza precedenti a svariate iniziative di impegno civile, che conferma l’importanza e l’attualità di questi temi per la comunità maranese.

Tuttavia, nonostante gli sforzi collaborativi, le proposte concrete e i numerosi solleciti, ad oggi non ci è stato possibile ottenere un incontro con il Sindaco per discutere le rispettive visioni politiche su questi temi cruciali. Il primo incontro con la maggioranza si è tenuto il 29 settembre 2023, e successivamente, l’11 gennaio 2024, è stata inviata una richiesta protocollata per un nuovo incontro con l’assessore Carandente e il Sindaco. Come mai, se la creazione di un parco è anche nelle intenzioni dell’attuale amministrazione, a quest’ultima richiesta non abbiamo mai ricevuto riscontro.

In questo contesto, il circolo territoriale di Sinistra Italiana e “La Città dei Diritti”, guidato dalla capogruppo all’opposizione Stefania Fanelli e coadiuvato dall’attivista Francesco Panzetti, stanno lavorando attivamente per promuovere la costituzione di un grande Parco Urbano Integrato. Questo progetto mira a integrare le risorse boschive, naturalistiche, archeologiche, storiche e rurali: una visione che sarebbe in grado di creare nuovi posti di lavoro, attrarre numerosi visitatori ricorrenti da tutta la provincia (e quindi di beneficiare delle relative quote di spesa sul territorio) e dare nuovo impulso alle produzioni agricole locali assicurando loro un mercato locale ed una filiera breve.

“La Città dei Diritti” e Sinistra Italiana ritengono che il dialogo e la collaborazione siano fondamentali per il progresso di Marano e per sfruttare questo momento di potenziale convergenza politica e sociale.

Chiediamo pertanto all’amministrazione comunale di accettare il confronto politico su questi temi cruciali per il futuro della nostra città. Invitiamo il Sindaco e l’assessore Carandente a fissare un incontro il prima possibile per discutere delle nostre proposte e lavorare insieme per una Marano migliore, più verde e più prospera.

Il circolo territoriale di Sinistra Italiana e “La Città dei Diritti” – Marano di Napoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page