Le storie di arte urbana della seconda tappa di “Metropolis-urban art stories”,
su RaiPlay da mercoledì 13 novembre, portano il pubblico a Torino, per
conoscere il volto green della città e la sua rinascita tra i luoghi
dell’archeologia urbana post industrializzazione e la street art.
Insieme a Metis Di Meo, che conduce il programma, anche l’urbanista Bruno
Montaldo che presenta alcune aree simbolo come il MAU, Museo dell’Arte
Urbana e il Parco Dora e racconta i grandi progetti della street art in città tra
cui TOward2030, arte urbana per lo sviluppo sostenibile. Carlo Mezzalama,
attivista dei Fridays For Future, spiega invece quanto la comunicazione del
loro movimento spontaneo stia influenzando i temi degli slogan, scritte e
opere che si trovano sul territorio. A loro si è infatti ispirato l’artista Rebor,
giovane talento dell’arte contemporanea, che ha portato le sue opere sui muri
della città per sensibilizzare i cittadini sul tema del cambiamento climatico. Il
progettista Piero Barbero presenta invece il successo di operazioni come
DepurArte, murales fatti con pittura mangia smog mentre Giorgia Pagliuca,
voce influente fra i “green influencer”, introduce il pubblico nelle sue “eco-
trips”: il volto verde della città si mostra nelle sue operazioni di Guerrilla
Gardening ed in quelle dove il verde cittadino si unisce con l’opera d’arte nei
luoghi pubblici della città, come racconta Giulio Taurisano, che si definisce un
giardiniere sociale. Frankie Hi-NRG spiega infine come le culture e politiche
sociali siano di sostegno agli artisti, rendendo l’arte urbana un mezzo valido
per sensibilizzare i cittadini.

“Metropolis-urban art stories”, è un viaggio tra i cambiamenti storici,
politici e culturali del nostro Paese, interpretati attraverso le opere
d’arte urbana presenti sui muri delle nostre città che aiutano il pubblico
a comprendere meglio l’evoluzione generazionale e sociale dell’Italia
degli ultimi decenni.
Otto puntate tra Napoli, Torino, Roma e Milano per scoprire quelle opere
che testimoniano il passaggio indelebile delle “Street art” capaci di
trasformare lo spazio urbano in un suggestivo museo a cielo aperto. “Street
artist”, rapper, scultori e figure iconiche del mondo underground
accompagnano la conduttrice nella cultura urban delle quattro città visitate.
“Metropolis – Urban Art Stories” è una produzione Rai Contenuti Digitali
e Transmediali, regia di Maurizio Di Cesare, condotta da Metis Di Meo
che l’ha scritta in collaborazione con Alessandro Vitale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page