A quale accelerazione è sottoposto il corpo di un atleta nei primi 300
millisecondi di una finale dei 100 metri? Correre è più simile al camminare
o al cadere? Perché gli atleti sono ossessionati dal loro centro di massa?
Nella nuova puntata di “Gen-Q”- la serie firmata Rai Contenuti Digitali e
Transmediali per gli amanti della scienza, disponibile da venerdì 29
novembre su RaiPlay – Virginia Benzi, alias "Quantum Girl", entra in uno
stadio di atletica leggera, nel mondo di velocisti e saltatori, a caccia di
formule da raccontare per scoprire tutta la bellezza della fisica nascosta fra
i blocchi di partenza e il volo di un giavellotto.
Virginia Benzi incontra poi Pietro Asinari, direttore scientifico dell’istituto
nazionale di ricerca metrologica, che al Politecnico di Torino fa studi su
energie rinnovabili e modellizzazione dei nuovi materiali.
L’approfondimento dedicato alle figure femminili che si sono distinte nelle
materie STEM, è rivolto invece alla grande scienziata e astrofisica Margherita
Hack.
Con “Gen-Q, Generazione Quantum” Virginia Benzi conduce il pubblico alla
scoperta delle leggi che regolano la vita e la natura, raccontando in modo
semplice e con un linguaggio “pop” i segreti e i misteri della Fisica e delle
Scienze, con lo scopo di avvicinare i giovani alle materie STEM e abbattere
gli stereotipi di genere, spiegando perché ancora oggi, le donne sono in
minoranza in determinati settori scientifici.
In ogni puntata, insieme ad altri giovani “creator”, la Benzi incontra
dieci star del sapere scientifico, tra cui Chiara Montanari, prima donna
italiana a capo di una spedizione in Antartide; Donato Giovannelli
professore che ha inventato un corso di Astrobiologia; Silvia Bodoardo,
la più grande esperta europea di batterie; Boris Behncke, vulcanologo
rocker che ha scelto di vivere sull’Etna.
Virginia Benzi, 27 anni, laureata in Fisica, è entrata nella classifica di Forbes
Italia tra i cento talenti sotto i 30 anni. Il suo approccio alla Fisica e alle
materie STEM ha conquistato anche il Presidente Sergio Mattarella che l’ha
ricevuta al Quirinale scegliendola come una dei dodici creator a cui ha
affidato il compito di far diventare “virale” la Costituzione. E’ ambasciatrice di
Generazione Stem -la prima community dedicata alle donne nel mondo delle
discipline scientifiche.
Ha recentemente vinto il TikTok Award come “Education Creator” dell’anno.
Gen-Q è una produzione Rai Contenuti Digitali e Transmediali, condotta
da Virginia Benzi disponibile al link
https://www.raiplay.it/video/2024/10/In-palestra-GEN-Q-Generazione-
Quantum-ep3-bafef009-e5ac-45ba-8ca5-fec18ea1da48.html