Con grande dolore, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani si unisce
al lutto per la prematura e tragica scomparsa di Filippo Bonacchi, giovane clownterapista di 26
anni, stroncato da un malore improvviso all’ospedale Niguarda di Milano.
Filippo, con il suo spirito indomito, il sorriso sempre pronto e il suo cuore grande, ha dedicato la
sua vita ad alleviare il dolore degli altri. Il suo camice decorato con pon pon colorati e il suo naso
rosso erano simboli di un impegno sincero e costante a portare un po’ di leggerezza e speranza nelle
stanze d’ospedale, dove, con un gesto, una risata o una carezza, riusciva a far sorridere chi
attraversava momenti di grande sofferenza.
La sua scomparsa lascia un vuoto immenso, non solo tra chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, ma
anche in un mondo che oggi perde una persona che, con dedizione e passione, ha rappresentato un
esempio di solidarietà, empatia e umanità.
Ai suoi familiari, amici e a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di condividere con lui momenti di
vita, il nostro pensiero va con affetto e vicinanza. In questo momento di dolore, ci stringiamo
insieme a voi, nel ricordo di Filippo e del suo straordinario impegno per gli altri.

prof. Romano Pesavento
Presidente CNDDU

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page