“Anno dopo anno le aree diventano sempre più vulnerabili e si intensificano le precipitazioni concentrate in brevi periodi. Troppi i territori a rischio idrogeologico a causa degli effetti dei mutamenti climatici e di una gestione poco attenta del territorio. Si dovrebbe fare una seria gestione, organica e sistematica, del suolo in tutti i suoi aspetti, urbanistici, ambientali e sociali. Una vera e propria grande opera pubblica da chiedere al Governo. Il pericolo non deve essere sottovalutato” ha dichiarato l’ambientalista Gino Spolaore.

Nota stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page