Dopo aver attraversato diversi mesi freddi, con un clima rigido tra piogge intense e temperature basse, con l’arrivo della primavera è importante verificare le condizioni del proprio veicolo per prepararlo ad affrontare in sicurezza la bella stagione. Per questa occasione gli esperti di carVertical, società leader nella raccolta di dati per il settore automobilistico, hanno raccolto una serie di consigli semplici e pratici per accogliere la primavera con lo spirito giusto anche in strada.
Pulire accuratamente la carrozzeria dell’auto
Sale stradale, fango e sporcizia sono solo alcuni degli agenti esterni che colpiscono la carrozzeria dei veicoli durante l’inverno e che possono rovinare diverse parti automobilistiche, come le pastiglie dei freni, le sospensioni, il parafango e l’impianto di scarico. Nonostante lavare regolarmente il proprio veicolo sia fortemente consigliato durante tutto l’anno, molti proprietari tendono a trascurare la cura della carrozzeria in inverno creando così le condizioni perfette per possibili danni.
Per far splendere la propria auto basta pulirla con un autolavaggio touchless o utilizzando una spugna in microfibra per rimuovere lo sporco. Anche la pulizia della sottoscocca è fondamentale, perché qui si possono nascondere danni invisibili: visto che farlo da soli potrebbe essere complesso, si consiglia di recarsi un autolavaggio specializzato in questo tipo di servizio.
Combattere la ruggine
Se sull’auto è presente della ruggine, è bene occuparsene il prima possibile perché tende a diffondersi facilmente e, se non curata, può danneggiare ulteriormente il veicolo. È importante in questo caso affidarsi a un carrozziere professionista, perché la cura avviene tramite un processo lungo che richiede strumenti specifici e molta precisione.
Pulire l’auto ogni due settimane e tenerla in un garage riscaldato ridurrà la possibile formazione di ruggine. Inoltre, è possibile applicare un rivestimento alla carrozzeria per creare uno strato protettivo contro la corrosione.
Pulire l’interno dell’auto
Durante l’inverno entrare in auto con gli stivali da neve e il giubbino bagnato favorisce l’accumulo di umidità all’interno del veicolo, una situazione che col tempo potrebbe causare la formazione di muffe e funghi. Anche i sedili possono risentirne, visto che il tessuto inizia a deteriorarsi. Oltre a questo danno estetico, possono anche svilupparsi dei cattivi odori all’interno del veicolo che potrebbero diventare difficili da eliminare se la cura degli interni viene rimandata.
Si consiglia di passare l’aspirapolvere per rimuovere lo sporco dentro l’auto, prestando particolare attenzione ai sedili e allo spazio tra i cuscini e lo schienale. Se l’auto è dotata di sedili in pelle, si suggerisce anche di utilizzare un balsamo per proteggerla dalle screpolature. Per pulire i pannelli, il volante e il cruscotto è bene utilizzare un detergente speciale per interni. Infine, con l’aiuto di una piccola spazzola è possibile rimuovere la polvere da pulsanti, manopole e fessure.
Sostituire le spazzole dei tergicristalli
È normale che le spazzole dei tergicristalli si usurano nel tempo, ma le temperature estreme possono accelerare questo processo. Le spazzole in gomma possono infatti iniziare a creparsi e a rompersi, causando striature e cattività visibilità.
Gli esperti consigliano di sostituirle ogni 6-12 mesi. La maggior parte dei veicoli non richiede strumenti speciali per la sostituzione delle spazzole e l’operazione è semplice e veloce.
Controllare gli pneumatici
A prescindere dal tipo di pneumatici montati sul proprio veicolo – set inverno/estate o quattro stagioni – è importante monitorarne le condizioni controllando il battistrada e i fianchi delle gomme e cercando eventuali segni di usura.
Si stima che le gomme dovrebbero essere cambiate ogni 3-5 anni, ma dipende molto dalle condizioni stradali, dalle abitudini di guida e dalla manutenzione. Anche gli pneumatici invecchiano, quindi anche se il battistrada è ancora in buone condizioni si sconsiglia fortemente di utilizzare gomme di 10 anni o più.
Per maggiori informazioni: https://www.carvertical.com/it