Funzionano! Sono già più di 1500 i bagnanti che hanno usato le navette comunali gratuite per godere del mare di Miseno e Miliscola. È il doppio rispetto allo scorso anno. Un servizio che funziona, sempre di più. E sono state più di 1000 le auto ed i motorini che hanno scelto i nostri parcheggi d’interscambio. Da Cappella a Baia, da Cuma al Fusaro, dal centro alle frazioni. Direzione mare. È molto. Ma si deve fare di più. Ed è per questo che continueremo così anche il prossimo sabato e domenica. Dalle 9 alle 19, corse in autobus gratis ogni mezz’ora. Mettiamo a disposizione della comunità ben 4 navette ogni giorno. Da Cuma a Miseno, da Baia a Miliscola. Un’offerta per tutti, a cui si aggiunge il trasporto pubblico su gomma. Ma c’è tanto altro. Già nei prossimi giorni avremo tanti nuovi posti auto gratuiti, con strisce bianche. Più di cento, subito. Altri duecento, a breve. E molti altri ad uso pubblico in tempi stretti. Alle porte di ingresso della nostra città. Ed ancora. Tra poche settimane inaugureremo la nuova stazione di Baia. In Cumana, direttamente da Napoli. E poi in pullman, in pochi minuti, verso il lungomare. È la svolta. Perché si può vivere una Bacoli diversa in estate. Quella senza code di auto interminabili per ore. Quelle senza traffico in uscita paralizzato dalle 16 alle 23. Quella senza spiagge stracolme. Ma piene. Non più affollate in ogni angolo. Ma vissute, e soprattutto vivibili. Stiamo costruendo un territorio diverso, proiettato verso uno sviluppo sostenibile. C’è già tra i lidi balneari chi si sta organizzando con navette e promuovendo l’arrivo in spiaggia in bici. Ottimo. Insistiamo così. Tutti devono poter venire a Bacoli. Ma tutti insieme, non ci entriamo. Tutto qui. Perché è doveroso tutelare il mare ed i laghi. Perché è doveroso avere più parchi urbani da attraversare a piedi e in bici. Perché è necessario tutelare il nostro ecosistema unico al mondo. Va preservato con cautela, con rispetto. È semplice? No. È veloce cambiare paradigma? Neppure. Avremo qualche difficoltà? Certo. Ma era chiaro a tutti che, così, non potevamo andare avanti. Cambiare è possibile. Con politiche ambientali, con il rispetto delle regole, con imprenditoria sana ed un’amministrazione comunale che compie una nuova visione di paese. Sono decenni che sentiamo parlare di tutto questo. Noi stiamo provando a farlo, con ogni energia che abbiamo in corpo. Abbiamo una visione di futuro. Insieme a voi, ci riusciamo. Statene certi. Ce la facciamo. Un passo alla volta.

Queste le parole del sindaco di Bacoli Josi Della Ragione sui canali social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page