Diffondere la cultura dei valori civili è questo l’obiettivo del protocollo Interistituzionale sottoscritto dalla Associazione Nazionale guardie particolari giurate  guidate dal presidente Giuseppe ALVITI con la Regione Campania e Il Comune di Napoli nella figura del Presidente del Consiglio dott . Oliviero e dell’ Assessore alla legalità dott De Jesu

La Legalità è qualcosa di profondo, perché permette di capire quali sono i diritti e i doveri e quali gli strumenti per farli rispettare: è un sentimento culturale che tutti devono “sentire” e fare proprio.
Bisogna quindi educare al valore del vivere insieme, nel reciproco rispetto delle libertà individuali sottolinea il dott Giuseppe ALVITI nel suo intervento iniziale

Trasmettere alle nuove generazioni esempi di legalità e l’amore per le proprie radici,nasce cosi il Premio Nazionale Legalità e Giustizia.
Che ha visto tra i premiati
Il Comandante della Polizia Municipale di Napoli Il Generale Dr Ciro Esposito e il Maggiore Dr Maurizio Guerra
Il comandante della polizia municipale di Afragola Dr Antonio Piricelli
Il Dr Maurizio Moschetti , il Dr Moretto Vincenzo, il comandante della Cosmopol spa Ten Schiattarella , il comandante della Prestige srl Colonello Giovanni Arzillo , per l Agroforestale Italiana il Presidente D’ Acunto e in fine il reverendo Padre Pino Cianci
E’ stata veramente una grande manifestazione con l occasione di portare sulla settima municipalità quella giusta dimensione di legalità e giustizia anche in visione del prossimo impegno preso dall Assessore de Jesu con il presidente Angpg Dott Giuseppe Alviti di rilancio dell iniziativa mille occhi sulla città che prevede l utilizzo delle guardie giurate in supporto e sinergia con le Forze dell’Ordine
Tra gli altri premiati le guardie Giurate Massimo Testa, Luigi Molino ,Gennaro Diana ,Massimo Maddaluno e Alessia ALVITI

 

Comunicato stampa Giuseppe Alviti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page