MARANO, Nuovi insediamenti abitativi in via Adda-via Benedetto Croce, zona di confine tra il Comune di Calvizzano e Marano
Su cosa, a mio avviso, le amministrazioni coinvolte dovrebbero intervenire per arginare i disagi ai cittadini in questa zona di confine.
La realizzazione di nuovi insediamenti abitativi sul territorio di Calvizzano previsti nel vigente Piano Urbanistico (approvato dagli ex commissari straordinari) precisamente in Via Benedetto Croce, di fronte a via Adda (lato maranese della strada di confine tra i due Comuni) avrà inevitabilmente un impatto sul territorio di Marano in merito alla mobilità e al traffico.
L’amministrazione di Calvizzano potrebbe intervenire con la realizzazione di un nuovo asse viario che colleghi via Adda fino a Viale della Resistenza. Ovviamente non entro nel merito di decisioni che spettano all’attuale esecutivo.
L’amministrazione di Marano, invece, nel redigere il nuovo Piano Urbano del Traffico, dovrà dare indicazioni ai progettisti affinché tengano conto dei nuovi insediamenti abitativi in questa zona di confine.
A gennaio ho presentato in Consiglio Comunale una mozione di indirizzo, sottoscritta anche dai consiglieri di opposizione Schiattarella, Rusciano e Baiano, affinché si desse incarico per la redazione di un nuovo Piano Urbano del Traffico e della Mobilità.
Nei giorni in cui è stato presentato il preliminare del Piano Urbanistico Comunale, ho sollecitato l’Ufficio preposto affinché si accelerasse la redazione del nuovo Piano Urbano del Traffico, che a mio avviso dovrà essere parte integrante del PUC unitamente al PEBA (Piano Eliminazione delle Barriere Architettoniche). Mi è stato riferito che sta per essere preparato l’avviso per l’incarico ai progettisti.
Il piano della mobilità e del traffico rappresenta uno strumento di pianificazione che interessa diversi aspetti (viabilità, trasporti, aree parcheggio) e, in un’ottica di riorganizzazione del territorio, assume una valenza importante in assenza di servizi e strutture collettive.
Se da un punto di vista urbanistico, dunque, non è più possibile fermare la realizzazione dei nuovi appartamenti, in quanto previsti nelle zone di completamento individuate dal PUC di Calvizzano, sarebbe auspicabile un intervento dell’amministrazione calvizzanese finalizzato alla realizzazione di un nuovo asse viario, in grado di alleggerire il carico sulla viabilità esistente e migliorare la connessione con le aree limitrofe. Un’azione concreta che rientra pienamente nelle possibilità dell’amministrazione e che rappresenterebbe un segnale di responsabilità e visione territoriale condivisa.
Per quanto concerne l’amministrazione di Marano, faccia la propria parte, accelerando senza ulteriori indugi la redazione del nuovo Piano Urbano del Traffico, strumento essenziale per affrontare con serietà le ricadute sul territorio e tutelare i cittadini.
Stefania Fanelli Consigliera Comunale gruppo Fanelli Sindaco La Città dei Diritti