A cura dell’Avv. Lelio Mancino
Una novità importante riguarda il Bonus nuovi nati, la misura di sostegno economico dedicata alle famiglie in occasione della nascita o dell’ingresso in famiglia di un minore.
Con un recente aggiornamento normativo è stato esteso il termine per la presentazione delle domande, passando dai precedenti 60 giorni a 120 giorni dalla data dell’evento. Una modifica significativa che offre alle famiglie un margine di tempo più ampio per adempiere agli adempimenti burocratici e non rischiare di perdere il beneficio.
Finestra di recupero per gli eventi già avvenuti
Per le famiglie che hanno avuto una nascita o un ingresso in famiglia tra il 1° gennaio e il 24 maggio 2025 e non sono riuscite a rispettare la scadenza dei 60 giorni, è stata prevista una finestra straordinaria di recupero: sarà possibile presentare la domanda fino al 22 settembre 2025.
Requisiti e modalità invariate
Rimangono invariati sia i requisiti richiesti per accedere al contributo, sia le modalità di presentazione della domanda. Pertanto, chi intende usufruire del Bonus dovrà comunque rispettare i criteri previsti e utilizzare i canali ufficiali per la presentazione della richiesta.
Un sostegno concreto alle famiglie
L’estensione del termine rappresenta un intervento utile, soprattutto per chi, nei primi mesi di accoglienza di un figlio, si trova spesso a dover fronteggiare impegni e scadenze. Con più tempo a disposizione, sarà più semplice organizzarsi ed evitare di perdere un sostegno economico prezioso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page