Pedalare ed accompagnare i libri in giro, conoscendo luoghi e persone nuove. In nome della parola scritta, l’editore abruzzese Alessio Masciulli, dell’omonima casa editrice, ha dato il via al “Cammino Letterario”, una pregevole iniziativa culturale giunta alla sesta edizione. Quest’anno, in bicicletta, sono stati macinati oltre 420 km di strade e stradine, attraversando in totale tre Regioni e 13 cittadine dislocate tra l’Abruzzo, il Lazio e la Campania.
Il 6 settembre, alle ore 18:00, il Cammino Letterario farà tappa a Quarto, gentilmente accolto dal bar pasticceria “Saint Mary”, proprio nella piazza principale del paese flegreo, che aprirà le porte al salotto letterario itinerante con scrittori e musica. E’ un modo, per fare cultura itinerante, parlare del potere della parola scritta, trasferire emozioni ed esperienze. L’iniziativa è inclusiva, aperta gli scrittori del territorio, che in un modo molto libero potranno promuovere le loro opere edite e parlare di se stessi.
Questo Cammino Letterario mi sta facendo conoscere tantissime belle persone e mi sta regalando grandissime emozioni. Ho preso tanti contatti, per nuovi eventi e tante collaborazioni. –  sottolinea il vulcanico editore Alessio MasciulliMentre pedalo nuove idee e nuovi progetti prendono forma nella mia mente affiancata da un pizzico di sana follia. Nelle città e nei paesi che abbiamo attraversato e dove ha fatto tappa il Cammino Letterario, abbiamo trovato sempre grande collaborazione ed accoglienza. Ci hanno aperto le porte associazioni, Pro Loco, librerie e Comuni. Nessuno si è tirato indietro. La scelta di quest’anno di fare il Cammino in bici, è stata funzionale. Insieme a Wladimiro d’Arco, ci siamo spostati più velocemente, rispettando l’ambiente, trovando percorsi alternativi ed esplorando borghi, parchi e sentieri del nostro Mezzogiorno d’Italia. Abbiamo resistito anche alla pioggia degli ultimi giorni. – poi, concludendo-  E ricordate, come dico sempre: “la Condivisione crea occasione!
Il Cammino Letterario è oramai alle battute finali, visto che si chiuderà il 6 settembre a Procida che ospiterà la 13esima ed ultima tappa. L’editore Masciulli, ha tenuto un puntuale diario con foto e video di ogni tappa, che possono essere seguite anche sui social, dove è molto attivo.  Intanto a Quarto, lo spirito dell’iniziativa è stato ben accolto da diversi autori del territorio che prenderanno parte al salotto letterario, per portare il proprio contributo in termini di esperienza e di scrittori di libri. La tappa quartese si chiuderà con un momento di convivio presso il ristorante “Il Rusticano”, dove si terra la “cena con gli autori” per permettere ai partecipanti di continuare a parlare di libri ed a progettare iniziative insieme nel nome della parola scritta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page