Era la Villa del boss di camorra. Adesso ospita 150 tra i migliori studenti di tutta Italia, per scegliere l’Università. È una rivoluzione culturale incredibile. Da luogo di criminalità a spazio di formazione. Abbiamo vissuto una serata magica con la Scuola Superiore Meridionale. Tra le eccellenze dell’alta formazione italiana. Ho avuto il piacere di incontrare tanti ragazzi, da Nord a Sud della nazione, incantati dalla meraviglia di Bacoli. Ringrazio al responsabile della Scuola Superiore Meridionale, Arturo De Vivo per aver ancor di più valorizzato questo angolo di paradiso. In sinergia con l’Università Federico II di Napoli. Qui hanno la loro sede, ed è per noi una soddisfazione. Ringrazio il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che è stato con noi per tutto l’evento. Grazie soprattutto a lui, all’epoca Ministro per l’Università, è partito questo progetto che oggi vede eventi didattici e di alta formazione continui qui a Bacoli. Una svolta. Vedere queste immagini ci emoziona davvero. Perché stiamo dando continuità ad una rinascita della nostra terra. Non più la Villa della camorra. Ma la Villa della comunità. Benvenuti a Villa Ferretti. Qui dove il sogno è già diventato realtà. Insieme, facciamo la storia. Un passo alla volta.
Queste le parole del sindaco di Bacoli Josi Della Ragione