SIAC Europa è lieta di constatare che le esigenze dei lavoratori del circo vengono ascoltate e affrontate. Il
sindacato si congratula con il Ministero della Cultura e con i partiti politici coinvolti, in particolare Fratelli
d’Italia e Forza Italia, per il loro lavoro proattivo a sostegno dell’industria dello spettacolo dal vivo.
Rafforzare una tradizione vitale

I recenti emendamenti proposti dai senatori Antonella Zedda (FdI), Maurizio Gasparri, Adriano Paroli e
Dario Damiani (FI) rappresentano uno sviluppo significativo e positivo. Queste modifiche mirano a ristabilire
la possibilità per circhi e spettacoli viaggianti di acquisire nuovi animali e gestire i propri programmi di
riproduzione. Si tratta di un passo cruciale per la continuità e la vitalità di questa storica forma d'arte,
garantendo che le tradizioni possano essere preservate e tramandate alle future generazioni.
Supportare i mezzi di sussistenza e la cura degli animali
Questa iniziativa dimostra un impegno verso il sostentamento di migliaia di professionisti circensi che
dedicano la loro vita alla cura e all’addestramento di questi animali. Permettendo la continuazione di
queste pratiche, il governo non solo protegge un patrimonio culturale, ma riconosce anche gli elevati
standard di cura e benessere che vengono mantenuti all'interno della comunità circense. Questa mossa
assicura che il settore possa prosperare, offrendo intrattenimento al pubblico e un ambiente sicuro per gli
animali.

Un futuro collaborativo
Siamo ottimisti che questi emendamenti porteranno a un dialogo più equilibrato e costruttivo sul futuro dei
circhi in Italia. Ci auguriamo di continuare la nostra collaborazione con il governo per garantire che lo
spettacolo dal vivo possa fiorire, mantenendo al contempo i più alti standard di benessere animale e
sicurezza pubblica. Questa è una vittoria sia per i lavoratori del mondo circense che per gli animali di cui si
prendono cura.

Il Segretario Generale Siac Europa
Bianca Montico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page