Sinistra Italiana ha sempre seguito con molta attenzione l’operato della commissione straordinaria di Caivano, soprattutto in merito agli atti approvati riguardanti la procedura di mobilità volontaria per dirigenti messa in atto dalla Commissione stessa.
Dopo un’attenta lettura degli atti approvati riteniamo che appaiono evidenti elementi che destano non poche perplessità e che presentano importanti principi di illegittimità.
Riteniamo fondamentale che in un territorio complesso come Caivano, sottoposto a misure straordinarie proprio per garantire legalità e trasparenza, nessuno possa sottrarsi alla necessità di rispettare la correttezza delle procedure e che ogni provvedimento amministrativo debba essere improntato alla massima correttezza formale e sostanziale.
Soprattutto considerando l’importanza di quanto sta accadendo nel comune di Caivano e per il futuro dei caivanesi, con un impatto significativo anche sul bilancio economico-finanziario dell’Ente.
Per tali ragioni abbiamo chiesto al nostro senatore Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo misto al senato con Alleanza Verdi-Sinistra, di presentare nelle prossime ore un’interrogazione parlamentare al Ministro per la Pubblica Amministrazione.
Comunicato stampa