“Idee e Concretezza è una casa aperta. È l’idea che nulla cambia se non ci siamo. E noi ci siamo.”
Con queste parole intense, il presidente Salvatore Mautone apre ufficialmente le celebrazioni per il primo anniversario dell’associazione “Idee e Concretezza”, realtà attiva sul territorio di Villaricca nella promozione della cittadinanza attiva, della solidarietà e del volontariato.
Una storia giovane ma già ricca di significato, che sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025 diventa evento collettivo, con il Patrocinio Morale del Comune di Villaricca, per trasformare un anniversario in un abbraccio aperto alla città.

Una Villa Comunale per tutti
Il cuore della festa sarà la Villa Comunale di Corso Italia, 112, trasformata per due mattinate (sabato e domenica, dalle ore 10:00 alle 12:00) in uno spazio gratuito e inclusivo, con animazione per bambini, giochi, mascotte, bolle giganti, musica e sorrisi.
Tra gli ospiti più attesi, i volontari di “CASPER – Super Eroi in Corsia”, che operano negli ospedali pediatrici della Campania portando leggerezza e sostegno ai piccoli pazienti. Una presenza che rappresenta al meglio lo spirito dell’evento: vicinanza concreta, gioia condivisa, solidarietà autentica.

La serata simbolica: una candela per il futuro
Il momento più intenso arriverà domenica 19 ottobre in serata, alle ore 20:40 presso la sede di Prime Consulting – Palazzo Ciccarelli in Corso Europa 433 (di fronte alla pizzeria lo spuntino”), spazio concesso dal sig. Raffaele Silvestro che ringraziamo per la disponiblità,
Niente palco, ma volti e storie vere. Niente spettacolo, ma presenza autentica.
Ci saranno i soci, i volontari, i consiglieri e tutta la cittadinanza. Ci sarà il Vicepresidente Giulio De Rosa accanto al Presidente Salvatore Mautone. Ci sarà una torta da condividere, simbolo non solo di un anno passato, ma di una comunità che vuole continuare a costruire insieme.

“Un patto umano tra chi non si arrende”
“Questo primo anno è solo l’inizio di un percorso che appartiene a tutti. Idee e Concretezza non è solo un nome. È un patto umano tra chi non si arrende”, dichiara il presidente Salvatore Mautone.
Non mancherà la possibilità di tesserarsi per l’anno 2025/2026, per entrare nella rete associativa e contribuire ai prossimi progetti già in cantiere.
L’invito è aperto a tutti: famiglie, studenti, cittadini, associazioni, commercianti, giovani e anziani. Nessuno escluso.
Un ringraziamento ad Alessia Capuano per la realizzazione delle grafiche pubblicitarie.

COMUNICATO STAMPA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page