Si è svolto domenica, presso la sede dell’Associazione Nazionale Guardie Particolari Giurate (A.N.G.P.G.) di Napoli, un importante incontro dedicato alla riforma del Comparto Vigilanza e Sicurezza e al ruolo strategico della sicurezza sussidiaria e complementare nel contesto nazionale.
All’iniziativa hanno preso parte l’On. Sergio Costa, Vice Presidente della Camera dei Deputati, già Ministro dell’Ambiente e Generale dell’Arma dei Carabinieri, e il Presidente dell’A.N.G.P.G., Dott. Giuseppe Alviti, promotore di un percorso di valorizzazione e riconoscimento del settore.
Nel corso dell’incontro è stata annunciata la creazione di una Proposta di Legge Costa–Alviti, frutto di un dialogo istituzionale volto a riformare il comparto e a definire un nuovo quadro normativo che riconosca pienamente le competenze e le funzioni delle Guardie Particolari Giurate e degli operatori della sicurezza privata.
Ampia la partecipazione di operatori, rappresentanti di categoria e cittadini, a conferma dell’interesse e della sensibilità sul tema della sicurezza partenopea e campana. L’A.N.G.P.G. ha inoltre aperto un canale di consultazione pubblica dedicato ai contributi e alle proposte degli addetti ai lavori, tramite l’indirizzo email proposte@angpg.eu, per garantire il massimo coinvolgimento del comparto.
Durante la cerimonia, l’Associazione ha conferito la Medaglia Sociale A.N.G.P.G. alla G.P.G. Giovanni Di Matola (Turris), protagonista di un atto di grande coraggio per aver prestato i primi soccorsi a una giovane vittima di violenza sessuale. Un riconoscimento al valore umano e professionale che caratterizza la missione quotidiana delle Guardie Giurate.
Riconoscimento anche per la G.P.G. Nicola Caramiello, campione italiano di lotta greco-romana, premiato dal Presidente Alviti per i suoi meriti sportivi e per l’onore portato al comparto.
Il Presidente Alviti, nel suo intervento conclusivo, ha ringraziato tutti i partecipanti e i membri della struttura organizzativa — tra cui la Vice Presidente Dott.ssa Anna Nesi, la Dott.ssa Teresa Di Giulio, il Segretario Generale Dott. Salvatore Abbruzzese e la Dott.ssa Fathima A. Omerdeen — sottolineando come la sicurezza rappresenti non solo una professione, ma una missione sociale.
“Questo incontro segna un passo importante verso una riforma condivisa e moderna della sicurezza privata — ha dichiarato Alviti —. Il nostro obiettivo è dare dignità, tutele e prospettive concrete a migliaia di operatori che ogni giorno contribuiscono alla sicurezza del Paese.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page