Campania: Un distacco di 10 punti percentuali tra Roberto Fico e Edmondo Cirielli: questa la fotografia dell’ultimo sondaggio di Ipsos sulle elezioni regionali in Campania. Roberto Fico risulta in vantaggio nelle intenzioni di voto con il 53%, distaccando di circa dieci punti il suo principale sfidante, Edmondo Cirielli, attestato al 42,5%. Gli altri candidati, messi insieme, non superano complessivamente il 5 per cento. A correre per la presidenza ci saranno anche Giuliano Granato per Campania Popolare, Nicola Campanile con Per, Carlo Arnese con Forza del Popolo e Stefano Bandecchi per Dimensione Bandecchi.

Ancora più articolato il dato relativo alle liste. Nel campo che sostiene Fico, il Partito Democratico sarebbe primo con il 19,5%, in crescita rispetto al 2020. Il Movimento 5 Stelle viene stimato al 10,1%, mentre la lista A Testa Alta, ispirata dal governatore uscente Vincenzo De Luca, raggiungerebbe il 6,5%. Seguono Casa Riformista al 5,5% e la lista Roberto Fico Presidente al 4%.

AVS ha un potenziale di crescita dal 4% al 5%, ma circa la metà del consenso attuale non è consolidato. A risultare più conquistabili sono elettori anziani benestanti contesi con il PD oppure tendenti all’astensione. Napoli e Salerno sono le aree dove il potenziale sembra più elevato.

Rispetto ai canali di comunicazione, oltre alla Tv che rimane dominante, i social network sono la fonte principale per 1 elettore potenziale su 4.

Sul fronte opposto, Fratelli d’Italia è al 15%, Forza Italia al 12,6%, mentre Lega e lista Cirielli non superano rispettivamente il 4,1% e il 3%. Secondo Ipsos, i temi più sentiti dagli elettori sono sanità, lavoro, trasporti e sicurezza. Positiva la valutazione dell’amministrazione uscente di Vincenzo De Luca, approvata dal 53% dei cittadini intervistati. Notizia particolare: quasi la metà degli elettori di Cirielli esprime comunque un giudizio positivo sull’operato del governatore.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page