Un piccolo gesto, se condiviso da migliaia di persone, può fare la differenza. Domenica 16 febbraio dalle 19.00 alle 20.00, Pulsee Luce e Gas invita i suoi clienti a spegnere Tv, luci di casa e dispositivi in stand by per contribuire con tutta la sua community a diminuire i consumi energetici.
L’iniziativa nasce in occasione della Giornata Internazionale del Risparmio Energetico e del Consumo Sostenibile, che ricorda l’anniversario del protocollo di Kyoto, il trattato internazionale contro il surriscaldamento globale firmato da 184 Paesi, tra cui l’Italia.
Un’azione semplice, quella della community di Pulsee, ma che potrebbe portare a un risparmio complessivo di 4.000kwh, l’equivalente energetico utile ad illuminare per 6 giorni il Colosseo.
Il progetto vuole aderire a M’illumino di Meno, la campagna di sensibilizzazione promossa dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio Due, che da anni incoraggia cittadini e aziende ad adottare comportamenti più sostenibili e consapevoli, incentivando al risparmio energetico e alla riduzione dei consumi.
L’invito che Pulsee rivolge ai consumatori si inserisce in una più ampia strategia di educazione e sensibilizzazione, con la consapevolezza che scelte più sostenibili possono avere un impatto positivo sia sull’ambiente che sulla bolletta. L’Energimetro, feature dell’app Pulsee su cui apparirà la notifica per partecipare, ne è solo un esempio. Tramite questo strumento di monitoraggio, che consente di controllare quasi in tempo reale i propri consumi ed avere una consapevolezza chiara delle proprie abitudini, gli utenti hanno a disposizione consigli personalizzati per ottimizzare il proprio dispendio energetico, che possono aiutare a ridurre i consumi fino al 10%.
Per Pulsee, il risparmio energetico non è solo un tema da celebrare in una giornata, ma un impegno quotidiano. Ogni piccola scelta può fare la differenza, e con strumenti innovativi e un approccio consapevole, è possibile costruire un futuro più sostenibile per tutti.