In questi giorni sui social è partita un’iniziativa apparentemente lodevole: visto il tragico periodo che viviamo, evitare di sparare fuochi d’artificio a Capodanno, un’iniziativa sicuramente lodevole. Ogni anno, infatti, i fuochi d’artificio creano innumerevoli danni: spaventano, se non addirittura uccidono, migliaia di animali e spesso qualche essere umano rimane ferito mentre li utilizza.

La proposta è dunque quella di sostituirli con palloncini bianchi da lanciare in cielo, in ricordo delle persone scomparse a causa del Covid-19.

In realtà, però, sono tantissimi i danni che possano fare i palloncini lanciati in aria. Si tratta pur sempre di plastica, anche se bella, allegra e colorata, che finisce sugli alberi, nell’ambiente e nei mari, creando gravi danni e mettendo a rischio la vita di molti animali.

Non vanno bene neppure i palloncini biodegradabili che, anche se non inquinanti, espongono gli animali agli stessi rischi.

Sostituire i fuochi d’artificio con i palloncini non è quindi affatto una buona idea, così come non è buona cosa neppure lanciare le lanterne cinesi.

Fortunatamente, se ne sono già accorti alcuni utenti e pagine che hanno risposto a chi ha postato questa iniziativa segnalandone i rischi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page