Dopo la scelta dei quattro finalisti al Salone del Libro di Torino (16 maggio) e la proclamazione del vincitore al Giffoni Film Festival lo scorso 21 luglio, RAEE4Comics, il contest nazionale dedicato al fumetto e alla sostenibilità promosso da Erion WEEE e Giffoni Innovation Hub, in collaborazione con Comics&Science – la collana di divulgazione scientifica di CNR Edizioni – entra nella sua terza fase.

Da fine ottobre a fine novembre 2025, “Amore Elettrico”, il fumetto di Salvatore Amico, vincitore del contest, illustrato da Isotta Santinelli e sceneggiato da Giovanni Eccher, che racconta in maniera originale e accessibile il corretto riciclo dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) e l’economia circolare, sarà protagonista di un pop up tour con quattro importanti appuntamenti e la distribuzione gratuita di migliaia di copie cartacee.

Le tappe del tour

Lucca Comics & Games (Dal 29 ottobre al 2 novembre 2025). La prima tappa si terrà in uno degli eventi più importanti dedicati al fumetto in Europa. Il 29 e il 30 ottobre i bambini delle scuole di Lucca saranno coinvolti attivamente in laboratori di disegno e nella creazione di storie sul tema dei RAEE, sperimentando in prima persona il linguaggio del fumetto come strumento di sensibilizzazione ambientale. L’iniziativa, alla quale parteciperanno gli autori di RAEE4Comics, sarà seguita, fino al 2 novembre, dalla distribuzione gratuita del fumetto in Area Kids, presso il Real Collegio di Lucca.

 

Ecomondo (7 novembre 2025). La fiera di riferimento in Europa dell’economia circolare ospiterà l’evento speciale “RAEE4Comics: racconti che trasformano il futuro” durante il quale verrà presentato il fumetto e proiettato, in anteprima nazionale, un video animato, prodotto da Cartoni Morti sui temi dell’economia circolare e dei RAEE. L’iniziativa prevede anche un momento speciale per i ragazzi, che verranno coinvolti in un quiz interattivo. L’appuntamento è per il 7 novembre, a partire dalle 11.30, nella Sala Mimosa, Hall B6 presso il Rimini Expo Center.

Festival Orientamenti (18-21 novembre 2025) e Milan Games Week & Cartoomics (28-30 novembre 2025). Al primo appuntamento, ovvero il grande festival dedicato all’orientamento scolastico che si terrà a Genova, presso i Magazzini del Cotone, Erion WEEE sarà presente con un proprio desk presso il quale il fumetto verrà distribuito gratuitamente ai ragazzi, studenti e famiglie. All’evento milanese che unisce cultura, gaming e intrattenimento, invece, il Consorzio sarà ospite dello stand di Gigaciao, padiglione 18, dove verranno consegnate le copie gratuite del fumetto.

“Con RAEE4Comics abbiamo dimostrato che è possibile coniugare creatività e sostenibilità, trasformando un tema complesso come il corretto conferimento dei RAEE in una storia capace di emozionare e coinvolgere”, dichiara Giorgio Arienti, Direttore Generale di Erion WEEE. “Ora entriamo nella fase più importante: portare questo fumetto direttamente tra i giovani, nei luoghi che frequentano, dalle fiere del fumetto agli eventi dedicati all’economia circolare. Ogni copia distribuita è un’opportunità per seminare consapevolezza e costruire comportamenti virtuosi nelle giovani generazioni”.

 

Il fumetto come strumento di educazione ambientale

Il fumetto, scelto come mezzo espressivo per la sua immediatezza e capacità di coinvolgimento, si è rivelato uno strumento efficace per avvicinare le nuove generazioni a temi cruciali come il recupero delle materie prime e la gestione responsabile dei RAEE. I Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche contengono, infatti,fino a 69 elementi della tavola periodica, tra cui rame, litio, cobalto e terre rare, che solo attraverso il riciclo in impianti di trattamento qualificati possono essere recuperati e reimmessi nei cicli produttivi.

RAEE4Comics ha così centrato il suo obiettivo: diffondere la cultura dell’economia circolare e del riciclo attraverso lo storytelling visivo, trasformando il fumetto in uno strumento capace di parlare ai giovani con un linguaggio contemporaneo.

Erion WEEE – Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche domestiche. Erion WEEE fa parte di Erion, il più importante Sistema multi-consortile no profit di Responsabilità Estesa del Produttore operante in Italia per la gestione dei rifiuti associati ai prodotti elettronici, ai rifiuti dei prodotti del tabacco e ai rifiuti tessili. Erion WEEE rappresenta attualmente oltre 1.600 aziende e ne garantisce l’impegno verso l’ambiente, l’economia circolare, la ricerca e l’innovazione tecnologica.

Giffoni Innovation Hub – Polo creativo d’innovazione legato ai giovani, alla pop culture e al cinema. Offriamo soluzioni di comunicazione, educazione ed entertainment con l’obiettivo di creare un impatto positivo sulle nuove generazioni tramite eventi e format originali. I nostri progetti sono altamente valoriali, promuovendo l’uguaglianza di genere, la sostenibilità e altri temi cari alla GenZ.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page