Il 2024 è ufficialmente l‘anno più caldo mai registrato e probabilmente il più caldo degli ultimi 125.000 anni: è quanto emerge dal “Rapporto sullo Stato del Clima” appena pubblicato sulla rivista BioScience e realizzato da una collaborazione internazionale guidata dall’Università Statale americana dell’Oregon. Lo studio, denominato The 2025 state of the climate report: a planet on the brink, ha preso come riferimento 34 “parametri vitali” della Terra, dalle temperature degli oceani fino ai consumi di combustibili fossili, evidenziando nuovi livelli record che stanno alimentando il surriscaldamento globale, con cambiamenti climatici sempre più rapidi e potenzialmente pericolosi.

Dal Rapporto sono emersi alcuni dati preoccupanti, dal record di energia proveniente da combustibili fossili fino all’aumento della temperatura degli oceani e alla perdita di copertura forestale.

La notizia arriva a meno di due settimane dall’inizio della prossima COP30, la 30ª Conferenza annuale delle Nazioni Unite sul contrasto alla crisi climatica, che partirà il 10 novembre 2025 a Belém, in Brasile e che ha tra gli obiettivi principali la lotta al surriscaldamento globale.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page