In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, Swappie – azienda leader in Europa nell’acquisto e vendita di iPhone ricondizionati – richiama l’attenzione su un fenomeno ancora troppo diffuso: l’85% degli italiani conserva almeno uno smartphone inutilizzato[1]. Un’abitudine che, oltre a rappresentare uno spreco economico, contribuisce in modo significativo all’accumulo di rifiuti elettronici, tra i più inquinanti al mondo.

Ogni anno, nel mondo vengono prodotti oltre un miliardo di smartphone. Solo la loro produzione genera circa 80 kg di CO per dispositivo, pari all’80% dell’intera impronta ambientale[2]. Tuttavia, meno del 15% di questi dispositivi viene riciclato. In Europa si stima che ci siano oltre 700 milioni di telefoni inutilizzati, per un valore potenziale di 140 miliardi di euro[3].

Swappie ha indagato le ragioni dietro questa tendenza: il 38% degli italiani pensa che il proprio vecchio telefono non valga abbastanza, il 34% lo tiene come riserva, mentre il 16% non sa dove o come riciclarlo. Eppure, ben l’82% si dichiara disposto a venderlo o riciclarlo se avesse accesso immediato al suo valore di mercato.

“In un contesto in cui la crisi climatica impone scelte sempre più urgenti e consapevoli, crediamo che la tecnologia debba contribuire attivamente alla transizione ecologica. Il nostro obiettivo è rendere l’economia circolare accessibile a tutti, trasformando un gesto quotidiano – come la scelta di uno smartphone – in un atto di responsabilità verso il pianeta.” Ha dichiarato Elena Garbujo, Country Manager Italia di Swappie “. In Swappie lavoriamo per costruire un modello sostenibile, trasparente e scalabile, che metta al centro le persone e l’ambiente. Perché ogni dispositivo ricondizionato non è solo un prodotto: è un’opportunità concreta per ridurre l’impatto ambientale e promuovere un futuro più equo e rigenerativo.”

Grazie a un processo semplice e trasparente, Swappie consente di vendere il proprio smartphone in pochi clic, ricevendo una valutazione immediata e il pagamento diretto. Grazie a un processo semplice e trasparente, Swappie consente a chiunque di dare nuova vita al proprio smartphone inutilizzato, ricevendo una valutazione immediata e il pagamento diretto. Ogni dispositivo raccolto è un passo concreto nella riduzione dei rifiuti elettronici, contribuendo a un’economia circolare più inclusiva e sostenibile.

In un momento in cui la produzione di rifiuti elettronici cresce cinque volte più velocemente del previsto[4], Swappie invita i consumatori a fare scelte più consapevoli. Perché ogni smartphone ricondizionato è un gesto concreto verso un futuro più sostenibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page