La Guardia Nazionale Ambientale lancia un appello alla Regione Umbria e
alle istituzioni italiane per affrontare con decisione la  presenza di
amianto ed eternit sul territorio nazionale. Nonostante le
normative vigenti e le campagne di bonifica avviate negli anni,  molti
edifici  risultano ancora esposti a questi materiali altamente  nocivi
per la salute.

L’ associazione GuardIa Nazionale Ambientale tramite Niccolò
Francesconi dirigente generale settore fondamentale  chiede  una
mappatura completa e aggiornata della situazione, da realizzarsi in
ogni Comune d’Italia. Per raggiungere questo obiettivo, invita:

– I Presidenti delle Regioni ad attivare immediatamente i rispettivi
Presidenti Provinciali;
– I Presidenti Provinciali a coinvolgere tutti i Sindaci dei Comuni;
– I Sindaci a promuovere sul proprio territorio un censimento
dettagliato dei siti contaminati da amianto ed eternit, con particolare
attenzione agli edifici pubblici, alle strutture industriali dismesse e
ai luoghi di lavoro.

“È fondamentale sapere dove si trova l’amianto per poterlo rimuovere.
Solo con una mappatura capillare possiamo tutelare davvero la salute dei
cittadini e dell’ambiente,” afferma la Guardia Nazionale Ambientale.

L’iniziativa mira a sensibilizzare le amministrazioni locali e regionali
sull’urgenza di questo problema, promuovendo azioni concrete di
bonifica
e prevenzione. La Guardia Nazionale Ambientale chiede interventi decisi

Guardia Nazionale Ambientale
Dirigente Generale Settore Fondamentale
Dott. Niccolo’ Francesconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page