VICO EQUENSE – L’appello lanciato dai cittadini della Costiera Sorrentino-amalfitana in merito al degrado dell’ex pinetina al km 9 della Statale 163, è stato raccolto dal proprietario dello spazio Eugenio Fucito che, assieme a due amici, ha ripulito lo spazio e tagliato l’erba che era cresciuta. “Noi abbiamo sempre pulito la zona – ha detto – benché a sporcarla siano sempre state persone poco attende all’ambiente. I pini li aveva piantati mio padre Giosuè negli anni Sessanta e non so perché si erano ammalati, li ho dovuti tagliare dandone preventiva comunicazione al sindaco di Vico Equense, Andrea Buonocore”. Ora si attende il ripristino dello stato dei luoghi grazie alla piantumazione di nuovi pini marittimi. E su questo c’è da segnalare la volontà di una cittadina di Positano di comprare le piante per ridare splendore allo spazio che risulta, attualmente, privo di qualsiasi albero. L’azione del rimboschimento passa al sindaco di Vico Equense che si è detto disponibile all’operazione e anche ad affidare a giovani volontari la pulizia dello spazio. Contemporaneamente si dovrà vigilare affinché non si ripetano più atti di inciviltà. Lo stesso sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha segnalato altri spazi pubblici lungo la Statale 163 che versano in stato di abbandono. Sarà a questo punto l’Anas, competente per queste zone, a sistemare aiuole e a fare pulizia prima dell’inizio della stagione turistica che riprenderà in primavera inoltrata, Covid permettendo.