Melito: Concluso il primo turno delle elezioni amministrative, a Melito è tempo di bilanci. Le urne, oltre ad aver rimandato al ballottaggio tra la candidata del centrosinistra Dominique Pellecchia e il candidato del centrodestra Luciano Mottola la guida della città, hanno dato i definitivi verdetti sui candidati al consiglio comunele. Angela Guarino, capolista del Partito Democratico, si è imposta come la più votata della propria compagine e della coalizione.
“Intendo esprimere un sincero ringraziamento alle elettrici ed agli elettori melitesi che con il proprio voto alle elezioni amministrative di domenica e lunedì scorso hanno consentito al Partito Democratico di risultare il primo partito cittadino, conducendo la coalizione di centrosinistra al ballottaggio del 17 e 18 ottobre prossimi e consentendo a me l’onore e l’onere di essere la più votata -sia del Partito Democratico che della propria coalizione- e di continuare a far parte dell’assise comunale”, questo il commento di Angela Guarino.
“Questo primo, parziale, seppur lusinghiero ed incoraggiante risultato – ha continuato l’esponente dem – costituisce la naturale conseguenza della sinergia, dell’abnegazione, della condivisione di valori, idee e progetti che i candidati del Partito Democratico e della intera coalizione di centrosinistra hanno saputo mettere in campo a sostegno della candidatura a sindaco della combattiva, capace e convincente Dominique Pellecchia. A tutte le cittadine ed i cittadini melitesi – ha aggiunto Angela Guarino – chiediamo, pertanto, di sostenere al ballottaggio, con il proprio voto, quelle esigenze di rinnovamento, di trasparenza, di buona amministrazione che la candidatura a sindaco di Dominique Pellecchia incarna perfettamente e che trovano concreta espressione in un programma che riscuote consensi ed entusiasmi crescenti. Insieme, con Dominique Pellecchia Sindaco, per una nuova Melito”, ha concluso.