Letture dal Bosco, il festival nato per promuovere cultura, bellezza e consapevolezza ambientale attraverso la lettura ad alta voce, ha regalato al Lago Laceno una giornata di grande partecipazione, emozione e condivisione. Ideato e curato da Giuseppe Tecce, autore del libro Racconti dall’Irpinia (Graus Edizioni), il festival ha trasformato ancora una volta il bosco di Piano dei Vaccari in uno spazio di ascolto, relazione e amore per il territorio.

Tra letture, dialoghi e applausi, si sono alternate le voci degli autori ospiti che hanno condiviso con il pubblico storie profonde, intime e coraggiose: Simona Laurenza con Panta Rei, delicato romanzo di formazione, Attilio D’Arielli con Il Leopardo e l’anima, opera intensa e spirituale, Antonio Pacifico con Io sono Tonino, racconto autentico e viscerale, e naturalmente lo stesso Giuseppe Tecce, con la sua raccolta che dà voce alle radici irpine.

A condurre l’intera giornata, per il terzo anno consecutivo, Grazia Caruso, che con il suo stile appassionato e familiare è diventata il volto del festival. Punto centrale del pomeriggio è stata la consegna dei Premi per la Cultura e l’Ambiente, riconoscimenti simbolici ma sentiti, assegnati a chi si impegna con costanza nella valorizzazione dell’identità locale: Lerka Minerka, il Professore Giovanni De Feo, Irpinia Trekking, la bookblogger Mafalda De Simone, il Teatro d’Europa, il gruppo scout Agesci Benevento, lo scrittore Antonio Trillicoso, la rivista GrandTour, il Club del Libro Napoli e il Magnifico Rettore dell’Università Telematica Giustino Fortunato, Giuseppe Acocella.

La giuria, composta da Pietro Graus, Giovanna Prata e Rosanna Lemmo, ha seguito con attenzione le letture, dando voce anche ai partecipanti non professionisti che si sono messi in gioco nella gara di lettura. Tutto all’insegna dell’inclusività e della gratuità, principi fondanti di un evento che ogni anno cresce grazie al passaparola e all’entusiasmo di chi lo vive.

A chiudere la giornata, un momento sospeso tra il simbolico e il poetico: il rito di ringraziamento al Piccolo Popolo, ideato da Michela Ottobre con le ragazze dell’associazione Sabba de Nuce di Benevento.

Letture dal Bosco dà appuntamento all’estate 2026, con nuove pagine da sfogliare insieme, tra alberi e parole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L'Altra Notizia

You cannot copy content of this page